A Sestriere e Susa i Carabinieri chiudono due locali per mancato rispetto delle norme anti Covid

SESTRIERE – A Sestriere e Susa i Carabinieri chiudono due locali per mancato rispetto delle norme anti Covid. Controllate 54 auto e 157 persone. La discoteca Tabata Club, storico locale della movida di Sestriere, dovrà rimanere giorni per aver violato le norme anti Covid. Il locale subisce una terza chiusura dopo quelle di qualche settimana fa, quando al suo interno i Carabinieri trovarono oltre cento persone. Il 27 e 28 novembre, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato a riscontrare il rispetto delle prescrizioni imposte in relazione emergenza epidemiologica da Covid-19, i Carabinieri della Compagnia di Susa, in collaborazione con colleghi del Nas e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno controllato il pub/discoteca “Tabata” di Sestriere. All’interno del locale, già oggetto di 2 chiusure provvisorie e sanzionato amministrativamente per la terza volta consecutiva, i militari dell’Arma hanno controllato molti giovani intenti a ballare, senza alcun rispetto del distanziamento sociale né dell’uso dei dispositivi di protezione individuale. È stata disposta la chiusura provvisoria per dieci giorni.

UN PUB DI SUSA

In un altro pub di Susa, i Carabinieri hanno appurato che il titolare servisse la clientela sprovvisto di mascherina e non avesse apposto alcun cartello previsto dalla normativa vigente (sia con riferimento ai presidi da indossare sia al numero massimo di clienti ammessi). Inoltre non vigilasse sull’utilizzo delle mascherine da parte dei numerosi clienti presenti e non avesse controllato all’ingresso il possesso del green pass, risultato in un caso assente nell’ambito controlli effettuati a campione. È stata disposta la chiusura provvisoria dell’esercizio per giorni cinque.

IL NUMERO UNICO DI EMERGENZA 112

I Carabinieri possono essere contattati con il numero unico di emergenza 112. In caso di necessità infatti per contattare i Carabinieri è sufficiente comporre su qualsiasi apparecchio telefonico il numero 112. L’Arma dei Carabinieri è una delle forze di polizia italiane che fa parte contemporaneamente delle forze armate italiane e di pubblica sicurezza. Per le due funzioni i Carabinieri dipendono dal capo di stato maggiore della difesa e dal Ministero dell’interno.

MOLTE LE ATTIVITÀ DEI CARABINIERI

I Carabinieri possono essere contattati con il numero unico di emergenza 112 in numerosi casi. Infatti hanno molti compiti che quotidianamente vengono messi al servizio dei cittadini. I Carabinieri offrono assistenza ai comandi e alle unità militari impegnati in attività istituzionali nel territorio nazionale. Garantiscono la sicurezza del personale civile dell’amministrazione della difesa. Si occupano anche delle persone fisiche impegnate nello svolgimento delle attività dello stato. L’Arma dei Carabinieri è inoltre una struttura operativa nazionale di protezione civile. Quindi presta soccorso alle popolazioni dopo eventi calamitosi. I Carabinieri contribuiscono anche ai servizi di polizia stradale sulla viabilità ordinaria.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.