RIVOLI – A Rivoli il grande pubblico per l’incontro con l’assessore Maurizio Marrone sul contributo “Scelta sociale”.
A RIVOLI INCONTRO SUL CONTRIBUTO SCELTA SOCIALE
Sala gremita al comitato di quartiere Borgo Nuovo di Rivoli con l’Assessore Regionale alle politiche sociali Maurizio Marrone. Presenti numerosi cittadini e le autorità con il Sindaco Andrea Tragaioli, alcuni rappresentanti sindacali, associazioni del territorio, membri del locale Osservatorio Antimafia. Marrone è intervenuto per spiegare al pubblico il bonus “Scelta sociale”. Si tratta del contributo della Regione Piemonte per le persone non autosufficienti. Maurizio Marrone ha spiegato, durante la conferenza, la manovra fiscale a vantaggio della popolazione meno predisposta all’utilizzo della tecnologia ma che ha diritto a percepire il contributo. L’assessore ha illustrato come verranno fatti i controlli atti al contrasto di un eventuale indebita percezione del contributo.
INTERESSANTE INCONTRO
Spiega Vincenzo Vozzo consigliere comunale della città di Rivoli. “L’interesse con l’assessore Maurizio Marrone ha dato l’opportunità ai concittadini di interfacciarsi direttamente con le istituzioni. Il mio impegno futuro sarà quello di cercare di intensificare la mia attività di consigliere ma soprattutto del tramite e del porta voce tra cittadini e istituzioni. Ringrazio per la loro ospitalità e l’organizzazione dell’evento i membri e il presidente del comitato di quartiere Borgo Nuovo Marco Galizia. Un grazie anche i colleghi consiglieri comunali intervenuti Francesco Senatore, Silvia Cavassa e Lucia Garzone Lucia“. Presenti in sala anche il coordinatore locale di Forza Italia giovani Giuliano Dragna, il SULPL sindacato unitario lavoratori Polizia Locale, Massimiliano Rastelli consigliere comunale del comune di Rivalta e il presidente dell’osservatorio antimafia Giorgio Bordiga.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.