A GIAVENO FINANZIAMENTI REGIONALI PER LE ATTIVITÀ GIOVANILI PER OLTRE 110 MILA EURO
GIAVENO – Sono tante le progettualità per i giovani che sono state finanziate nel 2024 as Giaveno; alcune attività sono già partite e altre si svolgeranno nel 2025. Innanzitutto, per i progetti sulla legalità e il contrasto alle mafie, il Comune ha ricevuto 2.000 euro di finanziamento regionale per il progetto “Specchio di Mafia: riflessioni nella quotidianità” e 4.055 di fondi ministeriali; serviranno per attività nelle scuole tra cui spettacoli a tema sulla giornata regionale della gratitudine alle forze dell’ordine per il contrasto alle mafie, nel periodo dal 7 al 24 gennaio 2025. C’è poi un finanziamento regionale per interventi a favore della “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori”: il progetto “Giovani in Rete: costruire il futuro insieme” di cui Giaveno è capofila ha preso 19.095 euro per percorsi di formazione; ci sarà un cofinanziamento comunale di 6.500 euro.
I PROGETTI
Continua il progetto “Dare voce alla memoria” per avvicinare i giovani alle tematiche della Shoah e della Resistenza: si implementerà il sito omonimo con testimonianze e video, ci saranno percorsi informativi e una presentazione pubblica. Sono coinvolti l’Istituto Pascal e diverse associazioni tra cui le giavenesi ANPI e La Piazzetta, insieme alle Associazioni Deina e Gen Z Now; il contributo regionale è di 10.600 euro più 15.000 euro da utilizzare per promuovere un viaggio nella memoria. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere la consapevolezza storica e i valori di pace, tolleranza e solidarietà. Per progetti rivolti ai giovani e lo sport, la proposta dal titolo “Muoviti e vinci!” ha vinto ben 62.622 euro dalla Regione, per una serie di iniziative sportive che vedranno coinvolti anche altri Comuni del circondario e diverse associazioni sportive e di aggregazione tra le quali l’Age, la Piazzetta e l’Oratorio “Semi di Speranza”. Obiettivo è promuovere stili di vita sani e consapevoli tra i giovani dai 15 ai 29 anni attraverso attività sportive accessibili.