Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
13.9 C
Susa
mercoledì, 22 Gennaio 2025

A Giaveno spettacolo teatrale gratuito “Specchio di Mafia: riflessioni nella quotidianità”

A GIAVENO SPETTACOLO TEATRALE GRATUITO “SPECCHIO DI MAFIA: RIFLESSIONI NELLA QUOTIDIANITÀ”

GIAVENO Appuntamento con lo spettacolo lunedì 13 gennaio alle 20,30 presso il Teatro Cinema San Lorenzo di Giaveno con ingresso gratuito. Il Comune di Giaveno ha partecipato al bando della Regione Piemonte presentando il progetto “Specchio di Mafia: riflessioni nella quotidianità” ottenendo un finanziamento di 2000 euro per la realizzazione di iniziative rivolte alla cittadinanza e alle scuole. Il bando rientrava nel sostegno agli eventi per la “Giornata regionale della gratitudine alle forze dell’ordine per il contrasto alle mafie”, che si celebra ogni anno il 16 gennaio. Nell’ambito del progetto sarà quindi proposto alla cittadinanza lo spettacolo teatrale “Il sequestro” in collaborazione con la Compagnia Teatro Bresci. La rappresentazione vuole essere un momento di riflessione condivisa attraverso il racconto della storia di Carlo Celadon, un ragazzo veneto di diciotto anni rapito dall’Ndrangheta il 25 gennaio 1988 e rilasciato nel maggio 1990 dopo 831 giorni.

LA STORIA

Il sequestro Celadon viene ricordato come il più lungo mai verificato nella storia d’Italia. Raccontare la storia di Carlo Celadon significa ripercorrere una delle pagine più buie del nostro Paese in cui la paura ha pervaso un intero sistema sociale. La serata sarà occasione pubblica per riconoscere il valore dell’operato delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità e alle Mafie e rinnovare i ringraziamenti ai rappresentanti dei Carabinieri che presenzieranno alla serata. Nella mattinata del 14 gennaio 2024 alle 10 è prevista la lezione spettacolo “Ti racconto le mafie” dedicata alle scuole, coinvolgendo nello specifico le classi di Scuola secondaria di Primo e Secondo grado con la partecipazione di circa 200 studenti del territorio. Inoltre nel periodo incluso tra il 7 ed il 26 gennaio prenderanno avvio interventi da svolgersi nelle scuole del territorio con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle forze dell’ordine attraverso il coinvolgimento dell’Associazione H.S.L.

Ultimi articoli

Ultimi articoli