A GIAVENO CON LA PROTEZIONE CIVILE 400 ALUNNI IN PIAZZA
GIAVENO – Grande successo venerdì 29 novembre in piazza Monsignor Delbosco: 400 alunni delle scuole primarie Monti di Ponte Pietra, Saroglia di Selvaggio, Crolle, Anna Frank hanno partecipato alla terza edizione di “Porte aperte alla Protezione Civile”. Una giornata di sensibilizzazione per far conoscere ai più piccoli persone, mezzi, attrezzature e attività delle tante associazioni e realtà del territorio che si occupano a vario titolo del soccorso e della sicurezza. Tanta curiosità da parte dei piccoli e delle piccole verso gli stand di AIB Volontari antincendi boschivi squadra Giaveno-Valgioie; Vigili del Fuoco volontari di Giaveno; Cri Croce Rossa italiana comitato di Giaveno; Associazione di Protezione civile Coazze; CD Club Il Marinaio; Fipsas federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee, Gruppo Alpini Giaveno Valgioie, Forum di Protezione civile Val Sangone oltre a quelli delle forze dell’ordine: Carabinieri, Corpo forestale, Polizia locale di Giaveno, Polizia comunale di Coazze.
I “SUPEREROI”
“Voglio ringraziare tutti i grandi “supereroi” che aiutano la nostra città a essere sempre sicura: i volontari della Protezione Civile. Ecco, questi supereroi sono un po’ come quelli dei film, ma nella vita vera. Sono persone come noi, ma fanno cose straordinarie. Loro “si allenano” sempre per essere pronti ad aiutarci quando c’è bisogno, per loro allenarsi significa fare delle esercitazioni. Oggi abbiamo organizzato questa festa proprio per farvi conoscere meglio questi supereroi e tutti i mezzi fantastici che usano per salvare le persone e gli animali. È importante sapere come comportarsi in caso di pericolo, così come ci insegnano a scuola e come abbiamo scritto sul Manuale distribuito lo scorso anno. I volontari della Protezione Civile ci insegnano tante cose utili per essere sempre al sicuro”, ha detto il sindaco, Stefano Olocco.