A Villar Focchiardo due fanfare dirette dal maestro Chiara Vidoni

VILLAR FOCCHIARDO – Sabato 3 e domenica 4 marzo la Società Filarmonica di Villar Focchiardo e la Società Filarmonica Santa Cecilia di Sant’Antonino hanno conosciuto il maestro Chiara Vidoni: insieme hanno suonato e provato i brani del concerto “Tutti insieme appassionatamente” nella palestra delle scuole elementari di Villar Focchiardo. Chiara Vidoni, nata ad Udine, è una preparata e illustre direttrice nel mondo bandistico italiano e non solo.

Vidoni è l’ospite che è stato scelto dalle due bande musicali per uno stage formativo della durata di tre giorni (13, 14 e 15 aprile), in cui, in maniera intensa, si proveranno per l’ultima volta i brani del concerto che si terrà domenica 15 aprile, all’interno del Polivalente di Villar Focchiardo, nel pomeriggio, alle 17 circa.

Il maestro Chiara Vidoni

Il programma dell’evento “Tutti insieme appassionatamente” è un omaggio al nostro territorio ed è stato pensato dalla stessa Chiara Vidoni a partire dalle storie e dalla cultura dei due paesi di Villarfocchiardo e Sant’Antonino. Così Vidoni si è espressa riguardo alla sua scelta: «Il programma proposto si ispira alla storia locale delle due località e della Valle di Susa in generale. Dopo la lettura di alcuni testi che mi sono stati forniti e dopo aver visto di persona alcuni luoghi e la natura che caratterizzano la Valle di Susa, ho pensato di strutturare il programma toccando in varie maniere alcuni avvenimenti, luoghi e atmosfere della zona».

Da più di un mese entrambe le formazioni bandistiche, dirette dai rispettivi maestri Piero
Enduir e Michela Versino, stanno provando e studiando i brani del concerto: ci sono state prove di sezione delle varie classi di strumenti e alcune con le intere bande. Il concerto e lo stage aiutano a condividere momenti, unendo due diverse realtà musicali in vista di uno scopo comune: crescere insieme e migliorare le proprie abilità musicali, anche divertendosi nel contempo.