Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
9.9 C
Susa
mercoledƬ, 22 Gennaio 2025

Val Sangone: arriva la telemedicina, innovazione e tecnologia al servizio dei cittadini

VAL SANGONE: ARRIVA LA TELEMEDICINA, INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEI CITTADINI

VAL SANGONE Stipulato il contratto per lā€™Infrastruttura Regionale di Telemedicina, che prevede la fornitura dei servizi di televisita, teleconsulto, teleassistenza, telemonitoraggio e i servizi a supporto, evoluzione e manutenzione dellā€™infrastruttura stessa anche per la Val Sangone. A firmarlo Azienda Zero, a cui sono stati assegnati quasi 39 milioni di euro dei fondi PNRR dedicati proprio alla telemedicina. A livello operativo sono stati istituiti tre tavoli di lavoro e ci saranno il gruppo regionale di telemedicina, quello tecnico-informatico e quello clinico-organizzativo. Nel frattempo entro il primo semestre 2025 verrĆ  collaudata la piattaforma e nel secondo semestre le Aziende Sanitarie Regionali inizieranno ad avviare i servizi di telemedicina sulla nuova piattaforma.

CONSULTAZIONI MEDICHE

Nello specifico, con la telemedicina sarĆ  possibile avere consultazioni mediche tramite videochiamate, monitoraggi da remoto e lā€™uso di applicazioni per la gestione della salute. Quindi i pazienti potranno ricevere cure senza doversi recare fisicamente in uno studio medico o in ospedale, migliorando lā€™accessibilitĆ  e la comoditĆ  delle cure sanitarie. Tra i molti benefici della telemedicina ci sono anche la riduzione delle visite in presenza, con il conseguente decongestionamento degli ospedali e degli ambulatori, il monitoraggio continuo e tempestivo dei pazienti e la riduzione dei costi, grazie alla diminuzione degli spostamenti e delle visite in presenza, oltre a un positivo impatto ambientale legato ai minori spostamenti dei pazienti.

Ultimi articoli

Ultimi articoli