UNIONE COMUNI OLIMPICI VIA LATTEA: 300 MILIONI D’INVESTIMENTO NEL TERRITORIO
CESANA TORINESE – Quasi 300 milioni di euro di investimenti pubblici e privati entro il 2030 per il rilancio del territorio dell’alta Valsusa. Una gamma di investimenti pubblici e privati che porta lāUnione Montana Comuni Olimpici Via Lattea a fare un salto di qualitĆ politico nella capacitĆ di interlocuzione con le istituzioni sovra comunali. Centinaia di investimenti che coinvolgono tutti i comuni dellāUnione che hanno come obiettivo il rafforzamento e il consolidamento della storica vocazione produttiva e turistica del comprensorio. Un territorio che, ad oggi, conta circa 4 mila residenti, 12 mila posti letto alberghieri, 80.000 posti letto in seconde case, 700 attivitĆ commerciali e ben 5.500 posti di lavoro nella stagione invernale. Dai 130 milioni di euro per la costruzione del Club Med di
Sansicario, dagli oltre 27 milioni della Regione Piemonte ai 40 milioni programmati dalla Sestriere Spa per il sistema neve agli 80 milioni privati stanziati per la ristrutturazione e il rilancio delle storiche borgate di Pragelato di Laval e Joussaud.
LO SPORT
Poi la costruzione del Centro Federale dello sci nordico; dal ricollocamento della seggiovia Col Saurel di Claviere grazie alla legge ā65 al potenziamento della vocazione culturale e storica di Sauze di Cesana. Oltre ai grandi eventi nazionali ed internazionali che vedrĆ , ancora una volta, Sestriere protagonista. Dalla Coppa del mondo di sci al Giro dāItalia. Un ruolo politico e di pianificazione e progettazione turistica e produttiva finalizzato a specializzare ulteriormente il ruolo e la stessa āmissionā della Via Lattea nel comparto turistico, sportivo, paesaggistico e produttivo della Regione Piemonte. Legato alla industria delle neve ma anche particolarmente attento a rilanciare unāofferta turistica ispirata ai criteri della destagionalizzazione.