Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8.9 C
Susa
martedƬ, 21 Gennaio 2025

Un inedito Walter Bonatti a Bardonecchia nel nuovo libro di Filippo Poletti

INEDITO WALTER BONATTI NEL NUOVO LIBRO DI FILIPPO POLETTI

CULTURA Ā Ottimo lavoro editoriale di Filippo Poletti con il suo nuovo libro ā€œLā€™arte dellā€™ascolto: musica la lavoroā€. In 384 pagine il giornalista piĆ¹ seguito su LinkedIn, bardonecchiese nel weekend da piĆ¹ di 10 anni, presenta 120 interviste inedite ai grandi italiani, ordinate in sette sezioni, rispettivamente ā€œarti e mestieriā€, ā€œdiritto ed economiaā€, ā€œscienzeā€, ā€œscritturaā€, ā€œsocietĆ ā€, ā€œspettacoloā€ e ā€œsportā€: dai torinesi Norberto Bobbio, Rita Levi Montalcini e Piero Angela, ai ā€œtorinesi acquisitiā€ Mike Bongiorno, suor Germana e Ugo Nespolo, agli altri piemontesi Giacomo Ponti, Piergiorgio Odifreddi, Vittorio Gregotti e al direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera. Tra le interviste raccolte da Poletti cā€™ĆØ anche lā€™incontro emozionante con il grande alpinista Walter Bonatti, che negli anni Cinquanta trascorse il suo periodo di leva militare a Bardonecchia, affinando le tecniche alpinistiche e aprendo una via sulla parete della punta Croz in Valle Stretta,Ā oggi denominata ā€œVia Bonattiā€. Ā«Bonatti ā€“ svela Poletti ā€“ amava molto la musica classica e, in particolare, Johann Sebastian Bach, Sergej Rachmaninov, Richard Wagner e Igor Stravinsky”.

25 ANNI DI GRANDI INTERVISTE SULLA MUSICA

Laureato in musicologia, a partire dal 1999 Filippo Poletti ha iniziato la sua indagine, andando alla caccia di grandi personalitĆ , convinto che Ā«se gli ascolti sommati fanno tante vite, lā€™ascolto attivo ĆØ una competenza chiave nelle relazioni umane. Ieri, oggi e domani, infatti, affinare la capacitĆ  di ascoltare attivamente servirĆ  sempreĀ». Da qui la necessitĆ  di declinare gli esiti della lunghissima indagine in chiave concreta, proponendo di leggere le parole dei grandi italiani e di ascoltare i brani citati su Spotify. Giornalista professionista classe 1970, Filippo Poletti ĆØ top voice di LinkedIn con laurea in musicologia, studi di chitarra classica e composizione sperimentale al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, sound engineer ed executive MBA alla business school del Politecnico di Milano. Copista della casa editrice Ricordi negli anni Novanta, TEDx speaker, dal 2017 cura su LinkedIn una rubrica quotidiana dedicata alle notizie positive sul lavoro. Il suo profilo ĆØ stato inserito da WikiMilano tra i protagonisti della metropoli italiana. Speaker di eventi nazionali, ha scritto per oltre 30 testate giornalistiche come il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore.

Filippo Poletti

Ultimi articoli

Ultimi articoli