COAZZE – L’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone si prepara ad accogliere un’esplosione di colore e manualità con un originale laboratorio dedicato all’affascinante mondo degli amigurumi. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Turistico di Coazze in collaborazione con l’Ecomuseo, vedrà come guida esperta Sheila Rosa Colombo, pronta a svelare i segreti di questa antica arte giapponese. Il termine “amigurumi” nasce dalla fusione di “ami” (lavorare a maglia o all’uncinetto) e “nuigurumi” (peluche), descrivendo perfettamente la tecnica che unisce la precisione dell’uncinetto alla creazione di adorabili pupazzetti imbottiti, capaci di suscitare un forte impatto estetico ed emotivo.
Laboratorio di Amigurumi a Coazze
Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l’opportunità di realizzare insieme un simpatico paperotto, seguendo passo dopo passo le istruzioni di Sheila Rosa Colombo. Questa sarà un’occasione perfetta per imparare le basi dell’amigurumi e dare vita a una piccola creazione fatta con le proprie mani. L’attività è aperta a tutti, dai principianti assoluti a chi ha già familiarità con l’uncinetto. Non è necessario essere esperti per partecipare e lasciarsi conquistare dalla magia di trasformare un semplice filo di lana in un oggetto tridimensionale pieno di personalità. Il laboratorio si svolgerà in un’atmosfera conviviale e stimolante presso l’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone, un luogo ricco di storia e cultura locale, che per un pomeriggio si trasformerà in un vivace atelier di creatività.
Informazioni
- Data: Sabato 24 maggio 2025.
- Ora: 15.30.
- Luogo: Ecomuseo a Coazze.