Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
18.8 C
Susa
venerdƬ, 11 Luglio 2025

Torino: il 10 agosto l’ostensione della Sindone riservata a duemila ragazzi in viaggio verso Papa Francesco

TORINO – Il prossimo 10 agosto aĀ TorinoĀ ĆØ in programma una mini-ostensione dellaĀ Sindone, riservata però ai circa duemila giovani in pellegrinaggio verso Roma, dove incontreranno Papa Francesco.Ā Lo ha annunciato l’arcivescovo del capoluogo piemontese, monsignor Cesare Nosiglia, custode pontificio del sacro telo. ā€œNon sarĆ  un trekking turistico. Si tratterĆ  piuttosto di una tappa del cammino pastorale. Questa venerazione straordinaria non ĆØ affatto abituale, ma ĆØ anche l’occasione per mettere a punto percorsi e sistemi di illuminazione che torneranno utili in futuroā€. GiĆ  nel 2015 la Sindone fu esposta in ostensione. Il 10 agosto, invece, ilĀ Duomo di TorinoĀ sarĆ  chiuso al pubblico per tutta la giornata e la teca antiproiettile che custodisce il telo sarĆ  estratta dalla cassa metallica ed esposta ai ragazzi in serata.

LA STORIA

La prima notizia riferita con certezza alla Sindone che oggi si trova a Torino risale al 1353. Il 20 giugno il cavaliere Goffredo di Charny, che ha fatto costruire una chiesa nella cittadina di Lirey dove risiede, dona alla collegiata della stessa chiesa un lenzuolo che dichiara essere la Sindone. Che avvolse il corpo di Gesù. Egli non spiega però come ne sia venuto in possesso. Il possesso della Sindone da parte di Goffredo ĆØ comprovato anche da un medaglione votivo ripescato nel 1855 nella Senna. Conservato al Museo Cluny di Parigi. Su di esso sono raffigurati la Sindone. Nella tradizionale posizione orizzontale con l’immagine frontale a sinistra le armi degli Charny e quelle dei Vergy, il casato di sua moglie Giovanna. Alcune notizie su questo periodo ci vengono dal cosiddetto “memoriale d’Arcis”. Una lettera indirizzata nel 1389 da Pietro d’Arcis, vescovo di Troyes, all’antipapa Clemente VII per protestare contro l’ostensione organizzata in quell’anno da Goffredo II, figlio di Goffredo.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ L’Agenda News: clicca ā€œMi Piaceā€ e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTubeĀ L’Agenda News.

Ultimi articoli

Ultimi articoli