Torino: con l’operazione “pusher” 30 arresti, sequestrati 1 chilo e mezzo tra crack ed eroina

polizia

TORINO – Torino: con l’operazione “pusher” della Polizia con 30 arresti, sequestrati 1 chilo e mezzo tra crack ed eroina (Questura Torino).

A TORINO L’OPERAZIONE PUSCHER DELLA POLIZIA

La Polizia ha svolto un’articolata attività d’indagine volta al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività della Squadra Mobile della Questura di Torino, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica. In stretta collaborazione con il competente Commissariato di Polizia con il concorso del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato.

LO SPACCIO

Le modalità dello spaccio e gli accorgimenti adottati per eludere gli interventi di prevenzione e repressione, da parte degli equipaggi del controllo del territorio delle forze di Polizia, hanno richiesto il ricorso ad una strategia investigativa di più ampio respiro. L’attento studio eseguito dagli investigatori ha evidenziato alcuni luoghi di maggior concentrazione di soggetti dediti allo smercio di stupefacenti, nell’arco dell’intera giornata. Qundi d’intesa con la competente Autorità Giudiziaria, a decorrere dalla primavera del 2022, è stata svolta una mirata attività attraverso l’installazione di alcune telecamere strategicamente posizionate. Queste hanno consentito di cristallizzare il fenomeno e di attestare le singole condotte criminose.

GLI ARRESTI

Sono stati individuati nel tempo i gruppi di pusher nordafricani, che presidiano la piazza di spaccio con l’ausilio di vedette, nell’arco delle 24 ore, spesso utilizzando biciclette e monopattini per i loro spostamenti, in modo da poter guadagnare repentinamente la fuga, nel caso di un eventuale intervento delle Forze dell’Ordine. Le immagini registrate dalle telecamere hanno pertanto testimoniato l’esistenza di una vera e propria “piazza di spaccio”.

Inoltre l’attività di videosorveglianza, supportata da interventi mirati di equipaggi della Polizia, ha consentito l’identificazione di numerosissimi soggetti, di raccogliere preziose informazioni circa le dinamiche e le tecniche di spaccio adottate dai pusher, di sequestrare molteplici dosi di crack, eroina e cocaina nonché di procedere ad arresti in flagranza e ad arresti ritardati di presunti spacciatori. Nel corso delle lunghe attività svolte, sono stati operati oltre 30 arresti ritardati e 45 arresti in flagranza di reato di stranieri responsabili di condotte di cessione di sostanze stupefacenti, con il sequestro complessivamente di oltre 1 chilogrammo di cocaina/crack e di oltre 500 grammi di eroina, nonché della somma contante di circa 50 mila Euro.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.