Tav Valsusa: il governo Draghi sblocca il progetto della tratta nazionale da Orbassano a Susa

tav treno

TORINO – Il governo ha deciso di sbloccare la progettazione della tratta nazionale della Tav in Valsusa. L’Italia parteciperà al bando europeo che mette a disposizione risorse aggiuntive per le tratte di accesso dei singoli paesi che per l’Italia. Queste equivalgono a 750 milioni di euro. Nella riunione preparatoria della Conferenza Intergovernativa che si svolgerà il 14 giugno in Francia verranno rese note le modalità del bando. Intanto i rappresentanti di molte forze politiche nazionali invocano la nomina di un Commissario Straordinario sulla Tav In Valsusa. E’ da tre anni che, dopo l’esperienza di Paolo Foietta, il Governo nazionale non ne nomina uno.

SUL COMMISSARIO

Daniela Ruffino, Cambiamo! “Sulla Tav Torino Lione il Governo continua ad essere poco chiaro. L’opera compare nell’elenco delle 130 opere prioritarie stilato nel piano Italia veloce, presentato oggi accanto al dl semplificazioni, ma la strategia politica appare ancora confusa, senza una visione definitiva. Ci si chiede ad esempio il motivo per cui l’opera non figura nelle slide delle infrastrutture che il governo pensa di commissariare. Forse i contrasti all’interno della maggioranza impediscono al Governo di occuparsi come dovrebbe del Paese e del rilancio dell’economia. Mentre la Francia va avanti, l’Italia continua solo a rallentare. Non si può sacrificare un’opera così strategica, soprattutto dal punto di vista occupazionale, per contrasti interni. Il governo deve fare subito chiarezza, non c’è tempo da perdere”.

PER IL TERRITORIO

Da Forza Italia Diego Sozzani e Roberto Rosso. “Come Forza Italia abbiamo chiarito che è indispensabile in questa ottica la nomina di un Commissario con poteri straordinari che porti alla realizzazione del tratto mancante di alta velocità entro il 2026. Abbiamo già depositato un Question Time in cui chiederemo al Governo i tempi per la nomina di un Commissario. Non è più possibile perdere tempo snaturando la natura che sta a monte della realizzazione della TAV Valsusa che è quella della interconnessione tra Stati“. Augusta Montaruli, Fratelli d’Italia. “Più si rispettano i tempi prima si libera la Val Susa dai delinquenti: il governo nomini il commissario straordinario perché l’indecisionismo è complice. Da settimane denunciamo un’escalation negli atti di sabotaggio e attacco. Le frange più estreme No TAV odorano i tentennamenti del governo e si inseriscono per intimorire una maggioranza già vulnerabile”.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.