SUSA – Si è parlato dei lavori della TAV Torino-Lione e della linea storica Torino-Susa e della sua gestione durante i lavori. Con l’avvio delle cantierizzazioni delle aree ferroviarie in piana di Susa, un tratto di ferrovia storica dovrà essere innalzato per consentire poi il passaggio dei nuovi binari. Durante questi lavori la ferrovia dovrà quindi essere interrotta tra Susa e Bussoleno. La soluzione iniziale a questo disagio prevedeva la costruzione di una “deviata”, cioè di un pezzo di binari provvisori di circa un chilometro da smontare dopo la fine dei lavori di innalzamento della linea.
Per Susa un anno di bus sostitutivi durante i lavori sulla ferrovia TAV
Nel 2023 gli enti locali e TELT hanno convenuto sull’opportunità di trovare una soluzione differente in ambiente urbano, che consentisse di evitare un’ulteriore area di cantiere e il suo l’impatto sul territorio. La priorità è legata al collegamento via treno con Bussoleno, che è quindi stato deciso di gestire con autobus. Un sistema di navette sostitutive da impiegare per circa un anno scolastico, proporzionandolo all’effettivo fabbisogno degli studenti (nelle fasce orarie di ingresso e uscita da scuola), sarà assicurato nel quadro di una convenzione tra TELT e RFI, in accordo con i comuni, la Regione Piemonte, la Città Metropolitana e gli istituti scolastici. Per il resto dei cittadini in arrivo da tutto il bacino, da Avigliana fino all’alta Valsusa, saranno in ogni caso garantiti i bus sostitutivi.