STUDIO GOLIA: LA LEGGE DI BILANCIO IN PILLOLE
ECONOMIA – La Legge di Bilancio 2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (Legge 30 dicembre 2024, n. 207), introduce importanti misure che avranno un impatto significativo sullāeconomia italiana e sui cittadini. Di seguito vengono illustrati le principali disposizioni. Riduzione della pressione fiscale nella Legge di Bilancio 2025 – Riforma IRPEF Dal 2025, lāImposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) verrĆ calcolata secondo tre scaglioni di reddito:
- 23% per i redditi fino a 28.000 euro
- 35% per i redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro
- 43% per i redditi superiori a 50.000 euro
Questa riforma, accompagnata da una revisione delle detrazioni per i redditi da lavoro dipendente, mira a ridurre il carico fiscale per i redditi medio-bassi e a incentivare i consumi. Incentivi per i lavoratori a basso reddito. Per i lavoratori dipendenti con un reddito complessivo inferiore a 20.000 euro ĆØ previsto un incentivo calcolato in percentuale sul reddito.
Ad esempio:
- 7,1% per redditi fino a 8.500 euro
- 5,3% per redditi tra 8.501 e 15.000 euro
- 4,8% per redditi tra 15.001 e 20.000 euro
Questa somma, che non concorre alla formazione del reddito, intende garantire maggiore equitĆ fiscale.
POLITICHE PER IL LAVORO NELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Taglio del cuneo fiscale
Il taglio del cuneo fiscale ĆØ una delle misure chiave della Legge di Bilancio 2025. Per i redditi fino a 20.000 euro, ĆØ riconosciuto un beneficio calcolato in percentuale decrescente, mentre per i redditi tra 20.000 e 40.000 euro ĆØ previsto un contributo fisso di 1.000 euro (decrescente per redditi superiori a 32.000 euro fino ad azzerarsi a 40.000 euro).
Incentivi alle assunzioni
Viene prorogato lāincentivo fiscale per le nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato. Questa misura, valida fino al 2027, ĆØ destinata a favorireĀ lāoccupazione giovanile e femminile, contribuendo a ridurre il tasso di disoccupazione.
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
Bonus NatalitĆ
Per incentivare la natalitĆ , ĆØ previsto un bonus una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1Ā° gennaio 2025. Il beneficio ĆØ riconosciuto alle famiglie con un ISEE fino a 40.000 euro, previa domanda allāINPS.
Congedi parentali
I genitori lavoratori dipendenti potranno beneficiare di un mese aggiuntivo di congedo parentale retribuito allā80% della retribuzione. Questa misura si applica ai primi sei anni di vita del bambino (o dallāingresso in famiglia, in caso di adozione o affido) e mira a sostenere la conciliazione tra vita lavorativa e familiare.
AGEVOLAZIONI FISCALI PER LA CASA
Modifiche alle detrazioni edilizie
A partire dal 2025, le aliquote di detrazione per interventi di recupero edilizio e riqualificazione energetica saranno ridotte:
- 50% per spese relative allāabitazione principale nel 2025
- 36% per spese su immobili diversi dallāabitazione principale nel 2025
- 30% per spese sostenute nel 2026 e 2027
Questa misura, pur rappresentando una riduzione rispetto al passato, punta a incentivareĀ lāefficienza energetica e il recupero del patrimonio edilizio.
Bonus mobili ed elettrodomestici
Per chi giĆ beneficia delle detrazioni per ristrutturazione edilizia, ĆØ confermata la detrazione del 50% per lāacquisto di mobili e grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica, fino a un massimo di 5.000 euro.
NOVITĆ PER LE IMPRESE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Supporto alle PMI
Il Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese ĆØ stato rifinanziato, facilitando lāaccesso al credito per le imprese di piccole dimensioni. Questa misura mira a sostenere lāinnovazione e la crescita del tessuto produttivo. Incentivi alla transizione ecologicaĀ Le imprese che investono in tecnologie green potranno beneficiare di agevolazioni fiscali specifiche, favorendo la transizione verso un modello economico sostenibile.
Lo studio Golia rimane a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti.
Dott. Andrea GoliaĀ āĀ CommercialistaĀ ā Revisore Legale.
- Viale Regina Elena 35 ā Giaveno Tel. 011.9378765 E- mailĀ goliastudio@gmail.com.
- Corso Laghi 10 ā Avigliana Tel. 011.9644084 E-mail:Ā goliastudio.avigliana@gmail.com.