SALBERTRAND – Ecco le 34 classi delle scuole medie inferiori e superiori, con sede nei Comuni dell’Area Alpi Cozie o aree limitrofe, che hanno ottenuto la gratuità dell’attività didattica “Stambecco dove vai? Genetica, gps e cambiamenti climatici” prenotandosi entro il 30 novembre. La proposta didattica coinvolgerà oltre 700 studenti e rientra tra le azioni di comunicazione e divulgazione previste dal progetto di monitoraggio e gestione dello stambecco Lemed Ibex (dal Lago di Ginevra-Léman-al Mediterraneo) finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliero Alcotra Italia Francia.
LE SCUOLE CHE PARTECIPANO AL PROGETTO
Le scuole che parteciperanno: Le classi di prima media dell’ Istituto Fermi a Bussoleno, 4 classi di prima media e 2 classi del Liceo Des Ambrois di Oulx, 2 classi di prima media del Maria Ausiliatrice di Giaveno, 2 classi della Casa di Carità di Avigliana, 3 classi di scuola media dell’Istituto di Coazze, 2 classi dell’Istituto Agrario di Pianezza, 4 classi di scuola media dell’Istituto di Sant’Antonino e 5 classi di scuola media dell’Istituto di Buttigliera Alta-Rosta.