SICUREZZA E DEGRADO SOCIALE A CHIOMONTE: DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
CHIOMONTE ā La questione della sicurezza a Chiomonte ĆØ tornata al centro del dibattito pubblico, sollevando preoccupazioni riguardo al crescente degrado sociale e allāinsicurezza percepita da alcuni cittadini. In seguito alle recenti segnalazioni, lāamministrazione comunale ha sentito il bisogno di fare chiarezza sulla situazione, consultando le forze dellāordine locali. I Carabinieri di Chiomonte hanno confermato che, a parte gli episodi di vandalismo sporadici e gli scontri legati al cantiere TAV nella zona della Maddalena, il livello di sicurezza complessivo del paese ĆØ paragonabile a quello degli altri comuni della valle. Ć emerso che la percezione della sicurezza puĆ² variare notevolmente tra i cittadini. Mentre alcuni segnalano un aumento degli atti vandalici e un clima di maggiore tensione, altri sottolineano che la situazione ĆØ sostanzialmente stabile.
DROGA?
Il consigliere Lucrezia Bono ha sollevato interrogativi specifici riguardo al problema delle dipendenze, un tema delicato che richiede un approccio multidisciplinare. Lāamministrazione comunale ha assicurato che sta seguendo con attenzione la questione, dialogando con le famiglie coinvolte e cercando di attivare le risorse necessarie. Ć importante sottolineare che il problema della sicurezza non ĆØ esclusivo di Chiomonte, ma riguarda molte comunitĆ , soprattutto quelle piĆ¹ piccole. Le dipendenze rappresentano una sfida complessa, che richiede la collaborazione di diverse figure professionali e il coinvolgimento attivo delle istituzioni. Per affrontare efficacemente questi problemi, ha spiegato il sindaco Roberto Garbati, ĆØ necessario un impegno costante da parte di tutti: istituzioni, cittadini, associazioni. Solo attraverso il dialogo, la collaborazione e la promozione di iniziative concrete sarĆ possibile migliorare la qualitĆ della vita a Chiomonte e garantire un futuro piĆ¹ sicuro per tutti.