SCI, ALLA SCUDERIA SESTRIERE IL TROFEO BONIFANTI, PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO BRAVO PL3
SESTRIERE – Domenica 5 gennaio condizioni di pista perfette sul tracciato olimpico della Kandahar Giovanni Alberto Agnelli di Sestriere per la disputa del Gigante valido per il Trofeo Bonifanti, prima delle 7 prove del Campionato Bravo PL3 organizzato dal Centro Sci Torino. La classifica a squadre ha visto prevalere la Scuderia Sestriere, davanti allo Sci Club Borgata Sestriere, al Pragelato, allo Ski Team Cesana e al Valchisone. Nella categoria Giovani-Senior femminile affermazione dell’Aspirante Cecilia Ramassotto dello Sci Club Sansicario Cesana, con il tempo di 36”,63/100 e con distacchi rispettivamente di 73/100 e di 86/100 su Alice Paltrinieri del Sestriere e su Camilla Laverdino dello Sportinia. In campo maschile lo Sci Club Sansicario ha piazzato al primo posto grazie al tempo di 35”,81/100 Nicolò Recco, con un vantaggio di 55/100 sul compagno di squadra Federico Ragazzoni e di 77/100 su Michael Carta della Scuderia Sestriere. Beatrice Bermond dello Sci Club Pragelato è stata la migliore delle Allieve, con il tempo di 39”,47/100, con distacchi rispettivamente di 3/100 e di 71/100 su Rebecca Meola del Borgata Sestriere e su Martina Dora Iodice dello Ski Team Cesana. Luigi Bruciamonti dello Sci Club Pragelato ha vinto la gara maschile fermando i cronometri sul tempo di 36”,26/100, staccando di 79/100 Edoardo Pairone del Borgata Sestriere e di 93/100 Pietro Allegretti della Scuderia Sestriere. Lucia Malano della Scuderia Sestriere è stata la più veloce delle Ragazze, con il tempo di 40”,85/100, con un vantaggio di 86/100 la compagna di squadra Isotta Angelica Giunta e di 1”,06/100 Caterina Maltagliati dello Sci Club Sestriere.
LA CLASSIFICA
Matteo Gallo Gorgatti dello Sci Club K2 ha vinto nella categoria Ragazzi con il tempo di 36”,38/100, con distacchi rispettivamente di 1”,12/100 e di 1”,44/100 su Lorenzo Marmont du Haut Champ della Scuderia Sestriere e su Federico Gavuzzi dello Sci Club Borgata Sestriere. Passando alle categorie Pulcini, che hanno gareggiato sul tracciato accorciato, tra i Cuccioli in campo femminile affermazione di Adele Cazzaniga dello Sci Club Valchisone in 29”,56/100, con un vantaggio di 31/100 su Allegra Vico della Scuderia Sestriere e di 81/100 su Rebecca Nuzzo dello Sci Club Borgata Sestriere. Il podio maschile è stato monopolizzato dallo Sci Club Borgata Sestriere, che ha piazzato al primo posto Mattia Billella, con il tempo di 29”,60/100 e con distacchi rispettivamente di 15/100 e di 95/100 sui compagni di squadra Giorgio Donato e Orso Borgogna di Capriasco. Tra le Baby prima Diletta Lamonaca della Scuderia Sestriere, davanti alla compagna di squadra Olivia Rinaldo e a Camilla Corinne Paredi dello Sci Club Borgata Sestriere. Scuderia Sestriere ai primi tre posti tra i Baby: primo Gregorio Bazzani, secondo Francesco Lantelme e terzo Leonardo Garbo. Dominio dello Sci Club Borgata Sestriere nella categoria Super Baby femminile: prima Ginevra Antinori, davanti alle compagne di squadra Marilou Moermans e Giulia Chiesa. Leo Craviotto dello Ski Team Cesana ha vinto la competizione dei Super Baby, precedendo Lorenzo Zanetti e Carlo Giombini dello Sci Club Borgata Sestriere (FISI Alpi Occidentali).