SAUZE D’OULX – Nel corso di una operazione interforze condotta nei locali del Comprensorio della Via Lattea, che ha impegnato personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, gli agenti del Commissariato di Bardonecchia sono intervenuti, fa gli altri, in due rifugi localizzati sulle piste da sci.
Al controllo sulla regolarità della somministrazione di cibi e bevande, in due esercizi commerciali, gli agenti, coadiuvatui da personale anche della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Torino, hanno proceduto al sequestro di oltre 70 kilogrammi di alimenti scaduti o andati a male, fra carne e pasta, o conservati senza il rispetto delle norme igienico-sanitarie.
La Vialattea
I responsabili dei due commerciali sono sono stati denunciati a piede libero per frode in commercio, ai sensi dell’Articolo 515 del Codice Penale, per il quale la norma prevede una pena fino a due anni di reclusione o una multa sino a 2.065 euro. Certo non una bella figura in un periodo in cui le località siistiche della Via Lattea registrano il tutto esaurito per le vacanze di Carnevale, e che danneggia l’immagine dei tanti operatori che cercano di offrire qualità nell’accoglienza e nella ristorazione.