ALPIGNANO – Un successo strepitoso ha segnato la quarta edizione di “Sapere e Sapori“, l’attesissimo evento primaverile che ha animato Piazza Unità d’Italia ad Alpignano questo fine settimana. La dinamica Pro Loco locale, con il prezioso patrocinio del Comune, ha saputo confezionare un programma ricco e coinvolgente, capace di attrarre un pubblico numeroso ed eterogeneo, desideroso di scoprire le eccellenze del territorio e di trascorrere momenti di spensieratezza. Il fine settimana del 17 e 18 maggio si è rivelato un vero e proprio festival dei sensi, unendo sapientemente l’enogastronomia alla cultura, l’artigianato alla musica, con un occhio di riguardo anche per le attività all’aria aperta e i più piccoli. L’atmosfera vibrante e festosa che si respirava in piazza testimonia il grande impegno e la passione degli organizzatori, che hanno saputo trasformare il cuore di Alpignano in un palcoscenico di esperienze uniche.
Sapere e Sapori ad Alpignano
La giornata di sabato 17 maggio è stata interamente dedicata ai sapori autentici del Piemonte. Piazza Unità d’Italia si è trasformata in un vivace villaggio gastronomico, accogliendo gli stand di ben nove Pro Loco provenienti da diverse gemme della regione: Bardonecchia, Brandizzo, Galliate, Cortazzone, Cantarana, Prarostino, Carmagnola, Avigliana e Rivalta. Questa straordinaria partecipazione ha offerto ai visitatori un’opportunità imperdibile per intraprendere un vero e proprio viaggio culinario attraverso le eccellenze del territorio. Il pomeriggio è stato dolcemente accompagnato dalle melodie d’autore di Simo’s Songs, la cui musica ha creato un sottofondo piacevole e coinvolgente, perfetto per godersi le degustazioni e passeggiare tra gli stand. Il successo di questa edizione conferma la formula vincente dell’evento, capace di valorizzare le ricchezze del territorio e di offrire momenti di svago e cultura per tutta la comunità. L’appuntamento è rinnovato per la giornata di oggi, con ulteriori sorprese e opportunità per vivere appieno la bellezza e la bontà di Alpignano e del Piemonte.