Sacra di San Michele: una colatura di catrame la sospetta causa del rogo del 24 gennaio

SANT’AMBROGIO –   C’è un’ipotesi verosimile per spiegare la causa del rogo che il 24 gennaio scorso ha devastato il tetto del convento della della Sacra di San Michele, ovvero una delle fasi utilizzate per l’impermeabilizzazione del tetto, la colatura di catrame che viene effettuata utilizzando il fuoco di un cannello.

Sarà il procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo a verificare l’attendibilità di questa ipotesi attraverso una perizia affidata ad un ingegnere che dovrà accertare la possibilità che sia stato il catrame bollente a surriscaldare una zona del tetto e a provocare il successivo incendio.