Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
17 C
Susa
martedì, 29 Aprile 2025

Roberto Vecchioni in concerto a Ferragosto a Sauze d’Oulx

SAUZE D’OULX – Un professore ad alta quota. Il grande giorno sta per arrivare. Martedì 15 agosto nell’incantevole scenario di Sportinia, alle ore 11,30 e ad ingresso gratuito, si terrà il grande concerto di Ferragosto dell’Unione dei Comuni Olimpici della Via Lattea. Protagonista assoluto il professor Roberto Vecchioni. Roberto Vecchioni è infatti l’Artista che quest’anno sarà ospite di spicco per l’ormai classico Grande Concerto di Ferragosto delle . Un concerto che, dal 2010, ha portato ai 2.000 metri di Sportinia i più grandi protagonisti della musica italiana (Antonella Ruggiero, Nicola Piovani, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Malika Ayane, ecc.). Il tutto in collaborazione con il Comune di Sauze d’Oulx e l’Unione dei Comuni Olimpici della Via Lattea.

Le sue canzoni

Cosa resta da scrivere per presentare Roberto Vecchioni, uno dei cantautori italiani più noti,popolari ed amati. Il suo pubblico copre infatti tre generazioni di fan, appassionati ascoltatori delle parole e delle melodie dell’artista milanese. 45 anni di poesia, ironia graffiante, brani memorabili e successi iniziati nel 1971 con la celeberrima “Luci a San Siro” e proseguiti poi negli anni ’70 con “L’uomo che si gioca il cielo a dadi” e “Samarcanda”. Negli anni ’90 ottiene un clamoroso successo commerciale con il brano “Voglio una donna”, brano che vince il Festivalbar come canzone più ascoltata dell’anno. Esplora con successo sonorità nuove e diverse (jazz e musica classica) con cui contamina la sua sempre brillante produzione musicale. Nel 2011 partecipa e stravince al Festival di Sanremo con la canzone “Chiamami ancora amore” che dà il titolo all’omonimo album. Vince anche il premio “Mia Martini” della critica e quello della sala stampa. L’8 ottobre 2013, Roberto Vecchioni torna con un nuovo album “Io non appartengo più”, pubblicato da Universal Music: 12 brani inediti; il 30 Gennaio 2015 l’album viene certificato “Disco d’Oro” dalla Federazione Industria Musicale Italiana. Nel marzo 2015 recita come attore nel film di Castellitto: “Nessuno si salva da solo”. A gennaio 2016 entra a far parte della giuria della cinquantaquattresima edizione del Premio Campiello.

“Il professore” (Roberto Vecchioni ha insegnato effettivamente per anni latino e greco al liceo classico) è anche scrittore di successo: è infatti autore di libri e saggi e collabora con articoli di
fondo e commento per i più importanti giornali italiani.

Info logistiche per il Concerto. Come raggiungere Sportinia?

Sportinia si raggiunge sia a piedi, sia con la seggiovia Jouvenceaux-Sportinia. L’accesso in auto è possibile, ma non particolarmente consigliato nel giorno del concerto: in ogni caso la strada per Sportinia sarà chiusa ai mezzi motorizzati dal parcheggio di Pian della Rocca dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

I biglietti per la seggiovia si potranno acquistare in prevendita presso l’Ufficio del Turismo di Sauze d’Oulx (telefono: 0122.858009) nei giorni precedenti il Concertone.

Ultimi articoli

Ultimi articoli