Bardonecchia: domenica i Raskas animeranno Piazza Medail

BARDONECCHIA – Domenica 11 giugno dalle ore 17.00 alle ore 20.30 in Piazza Medail si potrà ballare con il Gruppo Raskas.

Musica occitana

L’evento è realizzato dalla Proloco in collaborazione con Ascom Bardonecchia. I Raskas (in occitano, “ragazzaccio, monello”) nascono a Cuneo nel 2008. Fin dagli esordi hanno espresso la loro volontà di coniugare la tradizione popolare occitana con influenze pop, funky, reggea e rock, puntando ad un equilibrio fra la musica tradizione ed i suoni moderni.
Nel 2010 a fianco di Sylvain Jennesseaux (voce e flauti), Piero Adamo (chitarra) e Martino Adamo (basso) arriva Francesco Olivero (organetto e ghironda). Questa novità rende il gruppo più compatto, spingendolo a sperimentare nuovi arrangiamenti, più personali, avviando un cammino che lo avvicina al sound attuale. Tra le sfide creative i Raskas raccolgono l’invito a comporre la colonna sonora del mediometraggio “un giorno d’inverno”, prodotto dalla KinoKinino Films di Torino e girato in Valle Grana. Tra il 2015 ed il 2016 arriva alla batteria Nazareno Garelli ed il gruppo continua a calcare i palchi di Italia e Francia nelle situazioni più disparate, dalla festa di paese ai festival internazionali come Feufliazhe (2015), Festi’Cant (2015) e IrlandainMusica (2016).

La Macha Niera

“La Macha Niera” è il titolo del primo album uscito nel 2014: un disco autoprodotto e registrato dal fonico Maurizio Prudenzano. Il disco si compone di 9 tracce e rappresenta il percorso intrapreso negli ultimi anni. I testi raccontano viaggi, vita vissuta e personaggi singolari, ma affrontano anche temi impegnati come la guerra partigiana (Polka di Valgrana) e ispirazioni letterarie, come il brano “Barcelona” suggerito dalle letture di Hernest Hemingway.