Psicoterapeuti, psicologi, educatori e terapisti della riabilitazione: il corso IESA

COLLEGNO – Psicoterapeuti, psicologi, educatori e terapisti della riabilitazione. Gli 11 partecipanti al corso regionale organizzato dal Servizio IESA Asl To3 – Centro Esperto Regione Piemonte entrano nel vivo delle attività con la parte pratica della formazione. La quale ha esaurito la fase teorica fra marzo e maggio 2021. Gli studenti, a gruppi di tre, affiancheranno per un paio di mesi il personale di IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) per imparare a conoscere a fondo le dinamiche del Centro. Il corso ha ricevuto il patrocinio della Regione Piemonte, della Società Italiana Psichiatria, della Città di Collegno e dei principali ordini professionali in ambito sanitario. Rappresenta un passo ulteriore per diffondere il modello di cura proposto da IESA, che prevede l’integrazione sociale di persone sofferenti di disagio psichico. Grazie all’accoglienza offerta da parte di volontari, supportati da un’équipe di operatori appositamente formati.

COSA È LO IESA

Per Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti (IESA) si intende la pratica di integrazione di una persona in difficoltà presso una famiglia diversa da quella d’origine. In cambio dell’ospitalità offerta, i volontari ricevono un rimborso spese mensile e l’accompagnamento costante di un team di professionisti, che supportano la convivenza lungo l’intera sua durata. Una delle mission dello IESA è restituire alla società quelle persone che, per disavventure clinico-esistenziali, si sono trovate a fare i conti con la sofferenza. Spesso in condizioni di solitudine o in contesti residenziali inadeguati ed alienanti.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.