GIAVENO – Presentato a Giaveno il libro “L’Oriente di Alessandri” di Concetta Leto e Bruno Portigliatti.
IL LIBRO SU ALESSANDRI
Bella presentazione a Giaveno con numerosissimi presenti, amici, collezionisti come Aldo Proserpio e appassionati d’arte. Spiega Concetto Leto. “Un grazie particolare al mio amico coautore Bruno Portigliatti, al bravo moderatore Marco Margrita, a tutto il gruppo di Echos Group Italia , all’editore Marco Ronco senza dimenticare l’Assessore alla cultura Edoardo Favaron, la presenza del Sindaco Carlo Giacone e dei consiglieri Carmela Casile e Raffaella Vercelli. Ć stata senza dubbio un’emozionante presentazione, un bel modo per iniziare il 2024 che si annuncia ricco di eventi per gli ottant’anni della ‘Soffitta Macabra’ e i sessant’anni del Gruppo Surfanta“. Ā Lorenzo Alessandri nasce a Torino nel 1927. Dal 1965 sino alla morte (2000) vive e lavora a Giaveno.
L’ARTISTA
Autodidatta, a soli 13 anni incomincia a incidere il linoleum e a 15 realizza il suo primo dipinto a olio. A 18 anni, sul finire della guerra, fonda a Torino La Soffitta Macabra. Dal ā47 al ā50 ĆØ allievo del maestro ottocentista Giovanni Guarlotti. Nel 1954 fonda il piccolo periodico āLa Candelaā e, pochi anni più tardi, nel ā59 dĆ inizio al periodo delle Bambole. Nel ā64 lancia lāidea āSurfantaā e fonda la rivista omonima. Negli stessi anni inizia a viaggiare in Europa e soprattutto in Oriente incominciando a collezionare oggetti e opere dāarte della tradizione sino-tibetana. Dal ā62 al ā75 dipinge le tavolette ad olio su legno, Bestie e donne, e alcune grandi tavole tra cui le Doppie. Seguono i quadri Pascal, i Posti e le Camere. Le sue mostre sono state allestite in Italia e nei paesi di tutto il mondo (Brasile, California, New York, Olanda, Francia, Germania…) riscuotendo sempre un vasto successo di pubblico. Una parte della sua produzione (Donazione Foppa) ĆØ oggi esposta in modo permanente presso il Museo Alessandri costituito nel 2019 dalla CittĆ di Giaveno.
LāAGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca āMi Piaceā e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui LāAgenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.