ALMESE – Rispetto alle spese sostenute dall’amministrazione di Almese per la comunicazione istituzionale, pubblicate nell’articolo de L’Agenda News il sindaco ha mandato una sia replicain redazione che puntualmente pubblichiamo.
VEDI ANCHE: http://www.lagenda.news/almese-comune-incarico-gestione-facebook-minoranza-polemica/
Scrive Ombretta Bertolo: “In riferimento all’articolo comparso su L’Agenda.News in merito a “Almese va sui social e incarica della gestione una webagency. Gonella, ex sindaco polemizza: “Gli almesini hanno più bisogno di lavoro che di Facebook”, si precisano alcuni dati per una corretta informazione. L’impegno di spesa complessivo e’ di 9.400 euro l’anno, per un totale nel triennio di 28.200 euro. L’impegno conferma, anzi riduce, la spesa delle precedenti amministrazioni. In particolare, l’Amministrazione Gonella aveva, nel periodo 2005-2014, speso una media annua di poco più di 10.000 €“. Il sindaco si sofferma: “E’ doveroso quindi sottolineare che, con una cifra di poco inferiore al passato, l’attuale affidatario dell’incarico offra un numero maggiore di servizi ed attività“.
“L’incarico riguarda infatti molteplici attività e non la sola gestione Facebook: ufficio stampa, redazione e aggiornamento del sito internet istituzionale e social media (facebook e twitter, flickr), redazione del periodico “Il Punto su Almese” e tutte le attività di supporto legate alla comunicazione e organizzazione di eventi a supporto dell’amministrazione comunale. La delibera cui si fa riferimento nell’articolo, varata dalla Giunta in merito ai social (che va sottolineato non prevede impegni di spesa), serve a regolamentare l’uso dei social media istituzionali. I social media sono entrati a far parte a pieno titolo degli strumenti di comunicazione delle amministrazioni pubbliche e, in particolare ad Almese, si è partiti nel 2013 con l’iscrizione a Flick da parte della precedente amministrazione. Occorreva regolamentare per correttezza l’utilizzo di questi strumenti. La società Dstile s.c. svolge il proprio incarico come previsto della legge 150/2000, garantendo il rispetto dei requisiti richiesti dalla normativa vigente” e quindi conclude “Abbiamo dato continuità a quanto già avviato dall’Amministrazione Gonella – commenta il sindaco Ombretta Bertolo -. A volte purtroppo la memoria inganna e sono certa che con questi dati il signor Gonella ricorderà bene anche le spese sostenute dalla sua amministrazione per la comunicazione con i cittadini. Da parte nostra abbiamo sempre dichiarato che l’informazione, la comunicazione e la trasparenza sarebbero stati alcuni dei punti saldi della nostra amministrazione, per cui siamo nella piena coerenza di quanto abbiamo sempre detto che avremmo fatto. Non stiamo togliendo nulla ai cittadini di Almese, anzi stiamo garantendo il più possibile un dialogo e un confronto costante, siamo convinti che si debba fare ancora di più. Ringraziamo Gonella per averci permesso di fare chiarezza anche sugli anni passati e cercheremo di fare sempre di meglio per comunicare con i cittadini di Almese“.