Ogni volta che nei media si discute del consenso ottenuto dai cartomanti, ci si accorge che a prevalere sia legittimamente l’atteggiamento di chi propone un’inequivocabile derisione verso coloro che, nel promettere verità assolute, si rivelano capaci di regalare soltanto mere congetture. In tali circostanze risulta pertanto incomprensibile che alcuni accettino l’idea di pagare operatori esoterici con la convinzione di ricevere dagli stessi orientamenti, indicazioni e prospettive che la ragione non sarebbe in grado di definire. Tuttavia non pochi sono quelli che, affidando il loro destino ai cosiddetti professionisti dell’arte del predire, ogni anno alimentano un mercato scandalosamente florido attorno alla lettura dei tarocchi. Milioni di euro maturati attraverso la richiesta di consulti di cartomanzia, dunque, non sono altro che lo specchio di una larga approvazione di cui l’universo esoterico gode nell’opinione pubblica. L’analisi razionale che riesce in continuazione ad approdare ad esempio nella scienza o in campo tecnologico ad innovazioni di ineccepibile importanza non produce nell’immaginario collettivo un’attrazione sufficientemente forte da determinare il crollo di questa credenza. Molti cioè ritengono ancora che l’interpretazione della simbologia delle carte possa condurre ad un mondo parallelo popolato da energie che influenzano a tal punto le scelte individuali da concorrere alla formazione di comportamenti definitivi. Questa adesione ad una singolare concezione della vita nasce anzitutto dall’insanabile curiosità dell’essere umano di superare i confini razionali. Ma forse a spiegare più di ogni altro motivo la popolarità acquisita dalla figura del cartomante è la consapevolezza che a lui si rivolgano perlopiù persone che intendono risolvere complesse situazioni sentimentali. E’ notorio che le separazioni rappresentino per chi le patisce una vicenda traumatica e il desiderio o per meglio dire l’illusione di evitare questo drammatico epilogo può stimolare alcuni a utilizzare disperatamente anche questo particolare metodo conoscitivo.
Le società di cartomanzia telefonica
Occorre oggi badare alle statistiche prodotte da Google per valutare il grado di popolarità raggiunto da un’impresa o da un professionista poiché il web è diventato una piattaforma pubblicitaria irrinunciabile per conquistare un’ottima visibilità mediatica. Di questa eclatante novità nella comunicazione contemporanea si sono ovviamente accorti anche i cartomanti che in forma autonoma o integrati in un team aziendale hanno occupato coi loro seducenti messaggi promozionali ogni spazio virtuale. Un numero ridotto in realtà di operatori esoterici che svolge la sua attività convocando nel proprio studio privato il cliente è presente sulla rete mentre innumerevoli risultano le società che forniscono a qualsiasi ora del giorno un’interpretazione dei tarocchi al telefono. Tali imprese offrono questo continuativo servizio usufruendo di un call center costituito da esperti esoterici che a turno rispondono al telefono alle domande della clientela. Il che testimonia un radicale cambiamento intervenuto nelle abitudini degli appassionati delle carte: se prima erano costretti ad incontrare il loro cartomante, allo stato attuale hanno l’opportunità di spiegare nell’immediato eventi di cui vogliono conoscere con urgenza il significato. Nello svolgimento della loro attività, poi, tali aziende sono soggette ad una rigorosa trasparenza sui costi che consiste nel rendere pubbliche le tariffe telefoniche e soprattutto a loro è imposto di stabilire un blocco automatico della telefonata al raggiungimento dei quindici minuti. Esse promuovono i loro consulti di cartomanzia in portali di annunci e nei social ideando quotidianamente banner o video tesi ad attrarre perfino coloro che non hanno mai avuto alcun approccio con le dinamiche di questo alternativo metodo interpretativo.
Gli elevati fatturati delle imprese che propongono una lettura di tarocchi a telefono
Certamente desta certo stupore che la maggior parte dei titolari dei siti dedicati ai consulti di cartomanti online riferiscano nelle loro interviste un entusiasmo incontenibile sopra i risultati economici conseguiti attraverso la lettura delle carte. Tutti peraltro convengono nel sostenere che vasta è la platea dei clienti avvezzi ad attribuire credibilità ai responsi degli operatori esoterici a significare che la curiosità degli antichi verso l’ignoto viene ancora dalla gente ai nostri giorni riproposta. Non è un caso che anche durante periodi di forte recessione chi desidera essere guidato nelle sue scelte di vita privata da un cartomante non rinuncia a spendere denaro per richiedergli ogni giorno una lettura dei tarocchi e dunque una giusta strada da percorrere per evitare errori madornali.