OTTANTESIMO ANNIVERSARIO PER I PARTIGIANI BERTRANDO E BELMONDO: UN OMAGGIO COMMOSSO A MATTIE
MATTIE –Ā Mattie e Meana hanno reso un sentito omaggio a Mario “Majut” Bertrando e Alberto Belmondo, partigiani barbaramente uccisi dai nazifascisti ottant’anni fa. Le celebrazioni, che hanno toccato i cuori di tanti, sono iniziate con una Santa Messa in loro memoria, proseguendo poi con il solenne trasferimento al cimitero e infine a Meana, dove una lapide ne perpetua il ricordo.Ā L’organizzazione impeccabile ha reso possibile questo commovente evento, a cui hanno aderito con grande partecipazione l’amministrazione comunale di Meana, gli alpini di Mattie e Meana, il gruppo Stellina e i trombettisti Francesco Miletto e Andrea Gunetto, che con le loro note hanno reso ancora piĆ¹ intenso il clima di raccoglimento.
LA GIORNATA
In questa giornata di ricordo, la comunitĆ ha voluto ribadire l’importanza di non dimenticare il sacrificio di questi giovani partigiani, che hanno combattuto per la libertĆ e la democrazia. Le immagini della commemorazione sono una testimonianza tangibile di un legame indissolubile con la storia e con i valori che hanno ispirato la Resistenza. La Valle di Susa, con le sue valli laterali e i suoi borghi arroccati, ĆØ stata teatro di una delle pagine piĆ¹ eroiche della Resistenza italiana. Durante la Seconda Guerra Mondiale, questa regione, strategicamente importante per i collegamenti con la Francia, divenne un focolaio di ribellione contro l’occupante nazifascista.