NOVALESA – Sabato 26 maggio, alla Casa degli Affreschi, l’Associazione “Arte, Cultura e Tradizioni a Novalesa in Val Cenischia” in collaborazione con gli “Autori Associati della Savoia e dell’Arco Alpino” e il Comune di Novalesa organizzano un pomeriggio culturale e artistico.
- Alle ore 16 ci sarà la presentazione del libro di Grazia Maria Francese “Ardhuinus“.
- Alle ore 17.30 è in programma l’inaugurazione della mostra di pittura di Luciana Lorella Massarotto ” Dal classico al moderno” che sarà visitabile fino al 10 giugno.
- Seguirà un rinfresco
“Ardhuinus“.
E’ un romanzo storico che si svolge alla fine del decimo secolo in un’Italia cosparsa di rovine. Bande di Saraceni, Ungari, Norreni l’hanno devastata e i discendenti di Carlo Magno si sono dimostrati deboli, incapaci di respingerne le scorrerie. La popolazione per sopravvivere è costretta a rifugiarsi in bastide e castelli, sotto la protezione dei signori feudali.
La situazione di disordine del Regno Italico ha attirato le mire dei sovrani Sassoni, che si sono impadroniti del titolo imperiale. Quando i Sacri Romani Imperatori calano verso Roma per farsi incoronare dal Papa, i loro eserciti si lasciano dietro una scia di saccheggi e soprusi che colpiscono ugualmente contadini e abitanti delle città.
Molti tra i nobili, di origine longobarda o franca, tentano di ribellarsi a quella che sta diventando una dominazione straniera imposta con la forza e spesso sostenuta dai Pontefici romani. Tra loro manca, però, qualcuno capace di unire le forze di grandi feudatari e piccola nobiltà contro lo strapotere dei Sassoni, rivendicando la corona del Regno Italico.
A Plumbia, un castello sul fiume Ticino, nasce nel 955 il secondo figlio del conte Daido. Sul volgere dell’anno Mille, nelle cronache compare sempre più spesso il nome di quest’uomo: Arduhinus.
Luciana Lorella Massarotto
Nata nel 1960 a Avigliana è un’artista completa che si cimenta in disegni, opere pittoriche e sculture.
Ha restaurato anche molti soffitti liberty in prestigiose location.
Orari della mostra
- Sabato – domenica dalle 15.00 alle 18.00
- In settimana su prenotazione al: 00393206347337 – 00393386824664