TORINO – Negozio nel torinese con 550 kg di botti illegali, sequestro della Polizia (Questura Torino).
BOTTI DI CAPODANNO, SEQUESTRATI 550 KG DI ARTIFICI PIROTECNICI
Nellāambito delle attivitĆ di prevenzione e contrasto alla commercializzazione e allāuso illegale di artifici pirotecnici, intensificate in vista dei festeggiamenti del capodanno 2023, personale della Polizia di Stato della locale Divisione PAS ha sottoposto a sequestro, nelle ultime ore, 550 kg di materiale pirotecnico. La quasi totalitĆ degli artifici rinvenuti, circaĀ 520Kg,Ā si trovava stipata allāinterno di un esercizio commerciale del torinese, nascosta dietro alcune casse di bevande in una stanza appositamente adibita a deposito dal conduttore, un cittadino italiano di 60 anni.
LA VENDITA
Le attivitĆ condotte dagli investigatori hanno permesso di appurare lāapprovvigionamento sistematico nel tempo del suddetto materiale attraverso ordini on line a una ditta pirotecnica; le consegne, intestate non solo allāindagato ma anche ad alcuni parenti, sarebbero avvenute tutte in momenti diversi, a distanza di poche ore, al fine di ridurre al minimo i sospetti sullāillecita detenzione. Un secondo caso nella cittĆ di Grugliasco: anche qui gli investigatori della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno intercettato la consegna di due pacchi sospetti allāinterno di una abitazione privata: allāinterno dei pacchi, 29 kg di artifici pirotecnici, sequestrati a carico di un cittadino italiano di 44 anni.
IL SEQUESTRO
Lāingente quantitĆ di artifici sottoposti a sequestro, fra cui i potenti Demon, Pirata, Fox, Happy New Year, Boom, Cerbero, Chimera, Sandokan, avrebbe potuto essere detenuta, vista la pericolositĆ , esclusivamente allāinterno di un deposito autorizzato dotato di licenza prefettizia e con le caratteristiche di sicurezza ed antincendio previste dal Regolamento TULPS. In entrambi i casi ĆØ scattata la denuncia per detenzione abusiva di materiale esplodente di tipo pirotecnico.Ā Il procedimento penale si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari, pertanto vige la presunzione di non colpevolezza degli indagati, sino alla sentenza definitiva.
LāAGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca āMi Piaceā e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui LāAgenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.