NASCE IL PRIMO TAVOLO DEL TURISMO INDUSTRIALE: INCARICO A VISIT PIEMONTE PER LA PRIMA MAPPATURA DELLE ECCELLENZE
TORINO – A margine della presentazione del report 2025 di Confindustria Piemonte in sala trasparenza al grattacielo Piemonte, lāassessore regionale al TurismoĀ Marina ChiarelliĀ ha incontrato la presidente della Commissione Industria del Turismo di Confindustria Piemonte,Ā Laura Zegna, dando vita al primo Tavolo sul Turismo Industriale in Piemonte che punta a valorizzare il patrimonio industriale e manifatturiero del territorio, coinvolgendo realtĆ eccellenti di tutte le province piemontesi. All’incontro hanno preso parte il Segretario Generale di Confindustria Piemonte,Ā Paolo Balistreri, eĀ Gianni Filippa, presidente di Confindustria Novara, Vercelli e Valsesia eĀ Alessandro Zanon, direttore di VisitPiemonte.
LA MAPPATURA
Nelle prossime settimane sarĆ avviata una mappatura delle aziende che potranno entrare a far parte di tour tematici dedicati al turismo industriale in realtĆ di rilievo come Martini, Lavazza, Borsalino e Gorgonzola, Gancia oltre alle filiere industriali che rendono il Piemonte un punto di riferimento a livello internazionale. Il progetto, che prende vita oggi, rappresenta lāevoluzione di Ā«Fabbriche AperteĀ», unāiniziativa che ogni anno raccoglie lāapprezzamento del pubblico e che ora si trasforma in unāofferta turistica strutturata per attrarre nuove fasce di mercato con lāobiettivo di ampliare lāimmagine del Piemonte come destinazione turistica. Tra le ipotesi considerate per il progetto, c’ĆØ anche quella di includere visite ad aziende collegate al settore dell’aerospazio che potrebbe arricchire ulteriormente l’offerta del turismo industriale piemontese. Il prossimo passo del Tavolo sul Turismo Industriale sarĆ quello di allineare il progetto coinvolgendo le Agenzie Turistiche Locali (ATL), i Consorzi e Visit Piemonte, che ha giĆ ricevuto l’incarico di eseguire la mappatura delle eccellenze del territorio. Lāobiettivo del Tavolo sul Turismo ĆØ costruire itinerari tematici che mettano in risalto le eccellenze del territorio: enogastronomia, manifattura, tecnologia, portando una nuova dimensione allāofferta turistica regionale per rafforzare la presenza del Piemonte sui mercati internazionali.