CHIOMONTE – Si sono registrate tensioni questo pomeriggio, 31 luglio, in Valsusa il cantiere TAV dell’alta velocità Torino-Lione di Chiomonte. Oltre un migliaio di persone hanno raggiunto la strada che dal comune di Giaglione raggiunge, attraverso le gorge, il cantiere. Una parte di loro si è, poi, separata dal gruppo imboccando i sentieri alti e dopo aver effettuato la battitura del cancello sul sentiero Gallo Romano, una trentina di attivisti ha tagliato parti di concertina con delle cesoie. Bombe carta, pietre e fumogeni sono stati lanciati contro le Forze dell’Ordine che sono dislocate a presidio dell’area che hanno risposto con lacrimogeni. Poco più in basso a Venaus, piccolo comune in Valsusa, è in corso da ieri il Festival Alta Felicità dal Movimento No Tav. La Questura ha segnalato oltre 150 gli attivisti No Tav appartenenti all’ala oltranzista dei Centri Sociali italiani. A causa degli incidenti degli attacchi dei manifestanti nelle adiacenze dell’autostrada, per motivi di sicurezza ne è stata disposta la chiusura per alcuni momenti.

(foto No Tav Info)
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.
LA PUBBLICITÀ ONLINE
Col passare degli anni, gli investimenti nel settore pubblicitario online sono aumentati notevolmente. La pubblicità sul web propone il grande vantaggio di poter calcolare il proprio budget e tenerlo sotto controllo. Poi monitorare i risultati delle campagne e ottimizzarle strada facendo, studiare i risultati e imparare a replicarli nonché a incrementarli. Tra l’altro, consente di raggiungere un pubblico sempre più ampio, in maniera meno dispendiosa rispetto alle tecniche di marketing tradizionale e su carta. Perciò sì: la pubblicità online è attualmente una risorsa molto importante. Per ogni tipo di azienda e professionista. Informatevi, questo è il link.