Moncenisio: all’Ecomuseo lo spettacolo con laboratorio “Da Annibale a Eric Clapton”

MONCENISIO – Moncenisio: all’Ecomuseo lo spettacolo con laboratorio “Da Annibale a Eric Clapton” (Comunicato Ecomuseo).

TEATRO AL MUSEO DI MONCENISIO

L’ecomuseo Le Terre al Confine con Tommaso Massimo Rotella e Umberto Poli, propongono per la giornata del 10 settembre a Moncenisio, lo spettacolo con laboratorio “Da Annibale a Eric Clapton” – L’evento nasce dal progetto “Ecomusei palcoscenico Naturale”, un rapporto triennale che è il risultato di una collaborazione tra Regione Piemonte, Rete degli Ecomusei del Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo e Abbonamento Musei.

IL TEATRO

L’evento si comporrà di un laboratorio teatrale pomeridiano “Teatro in cammino” in cui si alterneranno momenti di narrazione a momenti di cammino , con l’ausilio di esercizi vocali. Il pensiero – nel mentre -fluirà, in vista di una storia che scaturirà al termine di ogni tappa. Ogni partecipante verrà condotto, attraverso spazi di concentrazione e creatività, alla costruzione di un racconto, elaborato nel corso delle soste del viaggio.

LA CHITARRA

A seguire alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Moncenisio, sarà possibile assistere allo spettacolo teatrale a cura della compagnia Magdleine G con Tommaso Massimo Rotella e Umberto Poli (Chitarra). Grazie al racconto e la musica lo spettatore verrà accompagnato alla scoperta di un meraviglioso viaggio attraverso la storia del colle del Moncenisio. Il biglietto dello spettacolo avrà un costo di 5€ a persona fino ad esaurimento posti.  La partecipazione al laboratorio teatrale sarà gratuita per tutti i possessori del biglietto con obbligo di prenotazione alla mail dell’ecomuseo e per un numero massimo di 20 persone. Per ulteriori informazioni e prenotazioni sarà possibile contattare l’ecomuseo Le Terre al Confine.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.