Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.2 C
Susa
giovedì, 27 Marzo 2025

Matteo Fossi all’Istituto Musicale Città di Rivoli

RIVOLI Sabato 15 febbraio ore 21 Istituto Musicale Città di Rivoli visione, emozione, ritmo: Schumann, Beethoven, Brahms secondo Matteo Fossi. Matteo Fossi, fiorentino di nascita e cultura, ha studiato pianoforte alla Scuola di Musica di Fiesole con Tiziano Mealli, diplomandosi nel 1999 al Conservatorio di Ferrara col massimo dei voti. Successivamente si è perfezionato con Maria Tipo e Pietro De Maria, poi con Pier Narciso Masi, e nel 2001 ha frequentato come allievo effettivo il Seminario di Maurizio Pollini all’Accademia Chigiana di Siena. Molto attivo come concertista fin da giovanissimo, è ormai considerato uno dei principali musicisti italiani: ha studiato con artisti quali Piero Farulli, Pavel Vernikov, Alexander Lonquich, il Trio di Milano, Mstislav Rostropovich; nel 1995 ha fondato il Quartetto Klimt, uno dei gruppi cameristici italiani più attivi, e da venticinque anni ha un’intensa attività cameristica in varie formazioni, dal duo pianistico al sestetto, con cui ha tra l’altro intrapreso prime registrazioni mondiali integrali di autori come Brahms, Bartók, Poulenc, Ligeti e Schönberg.

All’Istituto Musicale Città di Rivoli

Con queste formazioni, e come solista, Fossi si è esibito in tutte le principali stagioni italiane e, all’estero, in importanti teatri e festival in Germania, Francia, Austria, Ungheria, Inghilterra, Spagna, Belgio, Polonia, Svizzera, Stati Uniti, Brasile, Cina, Corea del Sud. Collabora costantemente con artisti di rilievo internazionale quali Antony Pay, Mario Ancillotti, Pier Narciso Masi, Maurizio Baglini, Roberto Plano, Lorenza Borrani, Calogero Palermo, Giovanni Sollima, Alexander Ivashkin, Massimo Quarta, Yuval Gotlibovich, Othmar Müller, Moni Ovadia, Milena Vukotic, Maddalena Crippa, Mario Caroli, Andrea Oliva, Sonia Bergamasco, Luigi Lo Cascio, Suzanne Linke, il Quartetto di Cremona. Ha un’intensissima attività discografica, per etichette quali Decca, Universal, Brilliant, Naxos, Nimbus, Stradivarius, Tactus, Amadeus, Unicef, Fenice Diffusione Musicale.

Ultimi articoli

Ultimi articoli