RUBIANA – La situazione a Rubiana rimane critica dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito la Valsusa tra mercoledì e giovedì scorsi. Il paese, isolato per due giorni a causa di una frana sulla SP 197 del Col del Lys in località Sabbionera, sta ora affrontando una viabilità interna congestionata. Se inizialmente l’unico collegamento ufficiale era il “giro largo” da Viù, con un transito da Villar Dora verso Rubiana consentito solo per urgenze, da questa mattina è stata ufficialmente aperta la direttrice di via Europa proveniente da Villar Dora. Tuttavia, questa alternativa si sta rivelando un percorso lungo e complesso, snodandosi attraverso vie strette che faticano a gestire il flusso veicolare. Si segnalano infatti continui ingorghi nelle piccole borgate che si trovano lungo questa arteria.
Maltempo in Valsusa: Rubiana, disagi e ingorghi per il semaforo mobile e la viabilità alternativa
Per cercare di gestire il traffico, l’amministrazione comunale ha provveduto all’installazione di un primo semaforo mobile che regola il transito a senso unico alternato in un punto critico. Nonostante questo intervento, la circolazione rimane molto difficoltosa e a tratti pericolosa. Di fronte a questa situazione, l’amministrazione comunale di Rubiana ha lanciato un appello ai cittadini, raccomandando di limitare al massimo gli spostamenti in auto e di utilizzare i veicoli privati solo in caso di stretta necessità. L’obiettivo è alleggerire la pressione sulla viabilità alternativa e permettere una gestione più fluida del traffico, in attesa che si possano organizzare gli interventi più urgenti per ripristinare la normale viabilità. La comunità di Rubiana sta vivendo giorni difficili, con la necessità di adattarsi a una situazione logistica complessa e in continua evoluzione. L’amministrazione comunale è al lavoro per cercare soluzioni e mitigare i disagi per i residenti.