AVIGLIANA – Lunga coda ad Avigliana in ingresso all’autostrada A32 verso Torino a causa della neve. Stamattina, venerdì 13 dicembre, una lunga coda si è formata sulla Statale 25. La forte nevicata in corso ha infatti reso le strade alquanto scivolose. Il traffico è dunque stato fortemente rallentato. Le autorità consigliano agli automobilisti molta prudenza e di limitare la velocità. Si ricorda anche l’obbligo di montare gli pneumatici invernali sarà attivo dal 15 novembre 2019 al 15 aprile 2020.
L’OBBLIGO DI MONTARE GLI PNEUMATICI INVERNALI
In questo periodo tutti gli automobilisti devono dotarsi delle gomme invernali, oppure avere le catene a bordo della propria vettura. La direttiva del Ministero a livello nazionale prevede delle estensioni temporali, legate ad un meteo più rigido, come avviene soprattutto in montagna. Se non viene rispettato l’obbligo è prevista la sanzione e scatta anche il fermo del veicolo, fino a quando non viene dotato delle catene o degli pneumatici adatti.
NUMERO DI EMERGENZA 112
I Carabinieri possono essere contattati con il numero unico di emergenza 112 in numerosi casi. Infatti hanno molteplici compiti che quotidianamente vengono messi al servizio dei cittadini. I Carabinieri offrono assistenza ai comandi e alle unità militari impegnati in attività istituzionali nel territorio nazionale. Garantiscono la sicurezza del personale civile dell’amministrazione della difesa, nonché alle persone fisiche e giuridiche impegnate nello svolgimento delle attività dello stato. L’Arma dei Carabinieri è anche una struttura operativa nazionale di protezione civile, prestando soccorso alle popolazioni interessate agli eventi calamitosi. I Carabinieri contribuiscono infine ai servizi di polizia stradale sulla viabilità ordinaria.
COME CONTATTARE I CARABINIERI
I Carabinieri possono essere contattati con il numero unico di emergenza 112. In caso di necessità infatti per contattare i Carabinieri è sufficiente comporre su qualsiasi apparecchio telefonico il numero 112 senza alcun costo. L’Arma dei Carabinieri è una delle forze di polizia italiane facente parte contemporaneamente delle forze armate italiane con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza. Per le due funzioni i Carabinieri dipendono dal capo di stato maggiore della difesa e dal Ministero dell’interno. L’Arma dei Carabinieri è quindi un corpo militare di polizia a competenza generale ed in servizio permanente di pubblica sicurezza.