RIVALTA DI TORINO – Mercoledì 1° aprile si terrà l’inaugurazione di “Villa Tina”, la nuova casa di riposo di Rivalta. Una residenza assistenziale ideata per ospitare persone autosufficienti o parzialmente non autosufficienti, che necessitano di aiuto per l’espletamento delle funzioni della vita quotidiana. Ospita anche persone bisognose di prestazioni socio-sanitarie continuative, stabilmente o temporaneamente, non attuabili a domicilio. Efficienza ed efficacia dei servizi e delle prestazioni sono i principi su cui si fonda la struttura. I servizi e le prestazioni offerte mirano al miglioramento della qualità della vita degli ospiti. L’obiettivo è rendere ottimale il soggiorno, garantendo continuità e costanza nei servizi di cura alla persona.
UN AMBIENTE IN CUI SENTIRSI IN FAMIGLIA
L’ambiente di “Villa Tina” è caldo e accogliente. Il ruolo della famiglia e la partecipazione degli ospiti è molto importante. A “Villa Tina” si lavora per creare un approccio integrato tra le prestazioni assistenziali dispensate dalla struttura e l’interazione con i famigliari. Gli operatori della struttura infatti non offrono solamente prestazioni tecnicamente qualificate. Ma hanno anche la competenza relazionali per stimolare e sviluppare collegamenti tra ospiti e le loro famiglie. Oltre che fra gli ospiti stessi. Uno degli scopi della struttura è valorizzare la persona e migliorare le sue capacità e potenzialità. Per raggiungere questi obiettivi agli ospiti è data la possibilità di personalizzare gli spazi. Un modo per far sì che la persona possa ritrovare un clima famigliare, in cui mantenere le abilità relazionali e sentirsi a proprio agio.
UN PERCORSO MIRATO E PERSONALIZZATO
A ogni ospite che entra a “Villa Tina” è riservato un percorso mirato e personalizzato. Infatti ogni persona è diversa e dunque ha bisogno di interventi differenti. Per questo all’arrivo di ogni ospite viene redatto un Piano Assistenziale Individuale (PAI), in cui sono contenuti una valutazione oggettiva della situazione della persona. Vengono focalizzati gli obiettivi che si intendono raggiungere, il tipo di intervento e gli strumenti da adottare. Infine vi è una verifica dei tempi e delle modalità di raggiungimento degli obiettivi prefissati. I PAI sono frutto della collaborazione del medico di base, del responsabile della struttura, dell’infermiera, dell’operatore socio-sanitario e sono condivisi con la famiglia.
VILLA TINA, LA STRUTTURA
“Villa Tina” è situata nella zona residenziale di Rivalta di Torino. È comoda ai servizi ed è dotata di spazi verdi e zone di socializzazione. Le camere sono ampie e luminose. In ciascuna camera ogni ospite dispone di letto, armadio, bagno e comodino. Tutti gli arredi sono funzionali alle necessità degli ospiti. La struttura offre assistenza medica, infermieristica, attività supporto alla persona, di animazione, di fisioterapia e un supporto psicologico. Il servizio di ristorazione dà la possibilità di usufruire di diete personalizzate. Un’attenzione particolare è dedicata alla pulizia ordinaria delle camere e degli ambienti comuni.
UN AMPIO VENTAGLIO DI SERVIZI
“Villa Tina” offre un ampio di ventaglio di servizi utili e professionali. Dalla lavanderia al servizio di parrucchiere e barbiere, dalle cure estetiche (pedicure, ecc.) al servizio di accompagnamento per esigenze personali. Si occupa infine della fornitura di protesi, ausili e materiale sanitario, di materiale necessario per pazienti diabetici, di materiale di medicazione e di ausili per l’incontinenza.
COME RAGGIUNGERE LA RESIDENZA
Per raggiungere “ Villa Tina” dalla Tangenziale TO Sud è sufficiente uscire al Sito e imboccare la Strada Provinciale 175 per Rivalta. Alla rotonda prendere la seconda uscita verso Via Grugliasco, mantenere la destra e procedere verso Via Secondo Mellano fino al raggiungimento di Via Toscanini.