Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
15.9 C
Susa
mercoledì, 22 Gennaio 2025

Le otiti nei cani e nei gatti: i consigli dell’Ambulatorio Veterinario Molino di Condove

LE OTITI: COME CURARLE?

CONDOVE – Parliamo di otiti con il dottor Alberto Molino, titolare dell’Ambulatorio Veterinario Molino di Condove. Ci dice “Spesso ci portano cani e gatti, ma prevalentemente cani, che hanno otiti croniche. I proprietari li trattano con vari tipi di prodotti e poi ci dicono che hanno già provato tanti rimedi ma l’otite è recidiva e non guarisce. In realtà è importante sapere che quando un’otite si ripete e tende ad essere cronica e non c’è una causa evidente, quasi sempre la causa è allergica. Tra le cause allergiche la sensibilità ad alcuni alimenti: è quindi necessario definire diete appropriate e molto ferree per cercare di risolvere il problema. Anche gli allergeni ambientali sono responsabili di queste forme. Se le otiti sono trattate bene fin dall’inizio, si evita che diventino croniche perché dopo diversi anni spesso c’è un’ipertrofia del condotto uditivo che non permette più nessun tipo di soluzione, tranne un intervento chirurgico che si chiama TECA-LBO. Nel gatto l’otite ha più un’origine parassitaria e quindi è importante gestire con altri prodotti che non sono solo quelli da inserire nel condotto uditivo che vengono messi tipo spot on”.

I SERVIZI DELL’AMBULATORIO VETERINARIO MOLINO

  • si avvale di un laboratorio analisi accreditato a livello europeo
  • il personale dell’ambulatorio è reperibile 24 ore su 24, compresi notte, sabato e domenica, per 365 giorni all’anno
  • insieme al dottor Molino lavora una équipe composta da due medici veterinari liberi professionisti, un tecnico veterinario, una responsabile all’igiene e sanificazione e una segretaria
  • la struttura si avvale anche di prestazioni specialistiche fornite da professionisti esterni
  • l’ambulatorio si occupa di chirurgia, tessuti molli e ortopedia, presta degenza temporanea per animali domestici
  • dispone di diagnostica per immagini, sala raggi ed ecografia
  • la struttura veterinaria è in grado di inserire il microchip identificativo ai cuccioli e ai gattini e, mediante il collegamento telematico, controllare che i dati di animale e proprietario siano inseriti correttamente
  • professionalità, passione, continuo aggiornamento, reperibilità e pulizia sono i punti di forza dell’ambulatorio

L’Ambulatorio Veterinario Molino è aperto con il seguente orario: lunedì – sabato ore 9,00/13,00 – 16,00/19,30. Potete seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook.

Ambulatorio Veterinario Molino – Via Torino 12 A, Condove – Tel. 011 9644701 – Reperibilità Cell. 338 6362694.

Ultimi articoli

Ultimi articoli