GIAVENO – Le mucche della Cascina “La Patuana” di Giaveno sono pronte a salire in alpeggio in Val Chisone. Infatti verso il 20 maggio saliranno le manze e poi a giugno le mucche da latte. Così poi si potrà iniziare la produzione dei formaggi in altura, toma, ricotta e burro. “Le nostre mucche come tutti gli anni saliranno a Pragelato – ci racconta Elisabetta Bertrand – dove rimarranno per tutta l’estate. I nostri animali infatti trascorrono nove mesi a pascolare all’aperto, tre dei quali in alpeggio. Diamo loro una alimentazione a base di erba e foraggi prodotti in azienda e senza OGM. Con il loro latte, e grazie alla passione tramandata dai nonni, produciamo formaggio, toma, ricotta, tomini, yogurt, stracchino e seirass”.
UN VERO AGRITURISMO
I titolari dell’Azienda Agrituristica Zootecnica “La Patuana” partecipano ai mercatini dei produttori locali, un’occasione per presentare i loro prodotti che non sono solo buoni, ma soprattutto genuini. “La Patuana” è un agriturismo condotto direttamente dai proprietari, che curano l’allevamento di bovini da latte, la coltivazione di cereali, foraggere, verdure, oltre alla produzione dei formaggi e dei salami. Prodotti che si possono degustare nel ristorante interno all’agriturismo, al momento in attesa di riaprire dopo l’emergenza sanitaria in corso. Infatti l’agriturismo di Giaveno è il luogo ideale per riscoprire i migliori piatti della cucina casalinga e apprezzare i menù stagionali realizzati con prodotti locali in un’ambiente molto accogliente.
Per informazioni è possibile consultare il sito, la pagina Facebook o telefonare ai numeri 011 9377182 e 366 3436661.
Azienda Agrituristica Zootecnica “La Patuana” – Via San Francesco d’Assisi, 178. Borgata Sala di Giaveno – Tel. 011 9377182 – 338 1257766 – 366 3436661.
- Edoardo, Ettore ed Elisabetta Bertrand