Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
15.9 C
Susa
mercoledì, 22 Gennaio 2025

La rassegna Camaleontika prosegue con “Lapsus a schema libero” e lancia un appello al pubblico per la prossima edizione

LA RASSEGNA CAMALEONTIKA PROSEGUE CON “LAPSUS A SCHEMA LIBERO” E LANCIA UN APPELLO AL PUBBLICO PER LA PROSSIMA EDIZIONE

ALMESE L’11 gennaio alle 21 presso l’Auditorium Magnetto di Almese Camaleontika 11 prosegue con la band Lapsus Lumine e il musicista Vincenzo Vasi in un concerto-spettacolo che mescola enigmistica, musica e parola, ispirandosi alla leggerezza di Calvino e coinvolgendo il pubblico in una divertente esperienza interattiva. L’organizzazione lancia inoltre un appello al pubblico per avere un sostegno nell’organizzazione della prossima edizione, non essendosi aggiudicata il bando triennale di Piemonte dal Vivo. Per incentivare ulteriormente il pubblico, è stata pensata la promozione speciale “Camaleontika ti invita a tornare”: conservando il biglietto intero di uno spettacolo, si potrà utilizzare per avere un biglietto ridotto per qualsiasi altro spettacolo.

GLI APPUNTAMENTI SEGUENTI

Con Afànisi, in programma il 1° febbraio si entrerà in un’esperienza teatrale innovativa e pluripremiata, vincitrice di riconoscimenti come In-Box 2024 e il Kilowatt Festival 2023. Lo spettacolo rovescia i ruoli tra pubblico e performer, trasformando gli spettatori in creatori attivi dell’opera, in un gioco sorprendente di libera associazione. Il 15 febbraio 2025 arriva Fine pena ora, una produzione Tedacà e Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale in collaborazione con Festival delle Colline Torinesi, che porta in scena la commovente corrispondenza tra un giudice e un ergastolano. Un viaggio umano e letterario, capace di esplorare i temi del perdono e della rinascita. L’ironia e la riflessione tornano protagoniste l’8 marzo con La malattia dell’ostrica, un monologo di Claudio Morici che riflette sulle contraddizioni del mondo degli scrittori e sulla instabilità che spesso si cela dietro la loro creatività, tra aneddoti e rapide incursioni nella vita di grandi autori.

Ultimi articoli

Ultimi articoli