Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
25.5 C
Susa
sabato, 19 Luglio 2025

La Giornata del Patrimonio Archeologico della Valsusa: la Villa Romana di Caselette

VALSUSA – La Giornata del Patrimonio Archeologico della Valsusa.

LA GIORNATA DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DELLA VALSUSA

Per il tredicesimo anno consecutivo ecco una domenica con la Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa. I comuni della Valsusa, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la CittĆ  Metropolitana di Torino, organizzano per domenica 25 settembre gli incontri culturali nei siti. Sono quattordici le localitĆ  della valle che apriranno i loro spazi archeologici con la possibilitĆ  di accompagnamenti guidati gratuiti. L’Archeologia e la storia aperte al grande pubblico. Il tema di quest’anno ĆØ ā€œEnergie e vitaā€. In ognuno dei siti archeologici che aderiscono all’iniziativa sarĆ  creato un collegamento, quindi la Preistoria, l’EtĆ  Romana, il Medioevo e l’EtĆ  Moderna.

LA STORIA

La formula della Giornata del Patrimonio Archeologico della ValsusaĀ ĆØ organizzata da ā€œValle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpinaā€, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la CittĆ  Metropolitana di Torino. Da Bardonecchia a Caselette, ci sono dodici i comuni che, grazie al prezioso supporto delle associazioni e dei singoli volontari apriranno le porte all’arte e alla cultura. Tanti siti hanno aderito all’iniziativa garantendo l’apertura di numerosi beni. Visite con accompagnatori gratuiti, e attivitĆ  di animazione intorno al tema scelto quest’anno come pivot intorno a cui costruire eventi.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui L’Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli