TORINO – Judo: il Kumiai protagonista a Taranto per il Trofeo Italia esordienti B.
IL KUMIAI INARRESTABILE VINCE ANCHE A TARANTO
Il Kumiai ancora protagonista a Taranto per il trofeo Italia esordienti B. Nella prima giornata di gara che vede protagonisti i maschi , subito 2 medaglie di bronzo con Gabriele Carabotto nella categoria 50 Kg, alla sua prima gara in questa categoria e Alessandro Arbulla nella categoria 73 kg. Ottimo anche il 5° posto di Alessio Minutillo. Nella seconda giornata dedicata alle donne medaglia d’oro per Elisa Palermo nella categoria +70 kg e il 5° posto per Chiara Daniele fanno si che il Kumiai si classifica al 3° posto nella classifica di società.
LA SOCIETÀ SPORTIVA
La Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata KUMIAI di Druento propone numerosi corsi durante l’anno per persone di tutte le età. È un ente che ha il riconoscimento sportivo del CONI ed è scritto al registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche. Inoltre è affiliato all’ente di promozione sportiva Libertas per attività e alla Fijlkam per l’attività di Judo. Tutti gli istruttori sono in possesso di laurea in scienze motorie o certificati dalle federazioni o dagli enti di promozione sportiva. La KUMIAI propone numerosi corsi, oltre ad avere una palestra di pesi, con macchine isotoniche e cardio, sempre a disposizione per ogni tipo di esigenza: tonificare, rassodare, recuperi funzionali post traumi.
CORSI PER BAMBINI
Avviamento al Judo: dai 3 ai 6 anni. In questo gruppo i bambini iniziano il loro avvicinamento al judo attraverso l’insegnamento delle cadute fondamentali per il corretto contatto con il suolo e giochi di contatto fisico e di lotta, sempre in assoluta sicurezza per la loro incolumità.
CORSI PER RAGAZZI
Dai 7 agli 8 anni. In questo gruppo i bambini potenziano la loro conoscenza del judo imparando le diverse tecniche che esistono e iniziando con i combattimenti. Iniziano inoltre ad approcciarsi al mondo delle gare. Dai 9 ai 10 anni. In questo gruppo viene consolidata l’esecuzione corretta della tecnica anche attraverso la presa di coscienza del proprio corpo con una preparazione fisica specifica. Si intensifica lo spirito agonistico insegnando loro ad avere maggiore fiducia nelle proprie capacità e spronandoli a dare sempre il massimo.
CORSI PER AGONISTI
Dagli 11 anni in su. In questo gruppo gli atleti perseguono mire agonistiche più importanti partendo da gare regionali e nazionali, per arrivare a gare internazionali di livello fino a raggiungere il sogno olimpico. Per fare questo bisogna guidare gli atleti lungo un percorso fatto di sacrifici e fatica sviluppando al meglio le capacità che ognuno di loro possiede.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.