Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
17.3 C
Susa
domenica, 13 Luglio 2025

Intervento tempestivo del Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte sulla ferrata di Caprie

CAPRIE – Nel primo pomeriggio intorno all’ora di pranzo, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte (CNSAS) ĆØ intervenuto prontamente sulla ferrata di Caprie per soccorrere una persona che aveva incontrato difficoltĆ  durante la salita. A causa delle elevate temperature e del caldo intenso, il soggetto non riusciva nĆ© a salire nĆ© a scendere lungo il percorso attrezzato, trovandosi in una situazione di pericolo. Immediata ĆØ stata la chiamata di emergenza, che ha attivato una squadra composta da cinque operatori altamente specializzati del CNSAS, pronti a intervenire per garantire la sicurezza e il recupero del malcapitato. La rapiditĆ  dell’intervento e la preparazione del team sono state fondamentali per evitare un peggioramento delle condizioni dovuto allo stress fisico e alle condizioni climatiche avverse.

Tecnica e sicurezza: la squadra CNSAS accompagna il paziente fino alla macchina

La squadra di cinque soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte ha raggiunto il paziente con tecniche specifiche di progressione su ferrata e alpinismo, garantendo un approccio sicuro e coordinato. Dopo aver stabilizzato le condizioni della persona in difficoltĆ , i soccorritori hanno provveduto a calarla con attenzione lungo il percorso, utilizzando corde e dispositivi di sicurezza per evitare rischi ulteriori. L’accompagnamento ĆØ proseguito fino al punto in cui la persona ĆØ stata affidata al mezzo di soccorso, pronto a trasportarla in un luogo sicuro per le cure necessarie. Questo intervento dimostra ancora una volta l’importanza del lavoro del CNSAS, sempre pronto a intervenire in ambienti montani difficili e con condizioni meteorologiche sfavorevoli, garantendo la massima sicurezza a escursionisti e appassionati di arrampicata.

Ultimi articoli

Ultimi articoli