GIAVENO – In un video la storia della Falegnameria Flis di Giaveno: dal 1952 gli artigiani del legno per eccellenza della Val Sangone. Ci dice Marzia Flis, nipote del fondatore: “Dal 1952 produciamo serramenti esterni in legno e legno-alluminio. La qualità del nostro lavoro si rispecchia nella qualità del risultato finale. La mano dell’artigiano è la componente più importante di tutto il processo lavorativo. Unita alla tecnologia che ci garantisce di realizzare tutto esattamente come l’abbiamo pensato e come l’hai voluto. Perché quando costruisci un serramento deve essere perfetto, senza tolleranza”. I serramenti FLIS rimangono un’opera di “sartoria” nata dall’esperienza dei mastri falegnami che si avvalgono però di tecnologie sempre più avanzate per creare prodotti di elevata efficienza senza trascurare l’eleganza, lo stile e la cura dei particolari come solo un artigiano può fare.
LA FALEGNAMERIA FLIS: DALLA PRODUZIONE ALLA POSA
Il team della Falegnameria Flis ci spiega l’importanza della posa che, se non è eseguita in modo adeguato, può vanificare tutti gli sforzi aziendali. Un lavoro imperfetto può infatti creare molte problematiche, quali infiltrazioni di acqua e aria oppure ponti termici. Proprio per questo motivo, l’azienda di Ponte Pietra non si affida a posatori esterni, ma fa installare i serramenti al proprio personale certificato, adeguatamente formato e sottoposto ad aggiornamenti periodici. Solo in questo modo la famiglia Flis è sicura che essi rispettino i più rigorosi standard normativi, anche per quanto riguarda i prodotti utilizzati per il montaggio. Infine in caso di ristrutturazioni il vecchio serramento è sostituito senza alcuna opera muraria, in modo rapido e assolutamente pulito. La Falegnameria Flis è specializzata nella sostituzione di vecchi serramenti.
Lo showroom è aperto dal lunedì al venerdì con orario 8,30/12 – 14,30/19. Il sabato 8,30/12. Visitate la pagina Facebook.