GIAVENO – Il mese di settembre della Cascina “La Patuana” di Giaveno si prospetta davvero interessante, tra fiere e menù imperdibili. Infatti Elisabetta Bertrand e la sua famiglia sono pronti ad accogliere la stagione autunnale con mille iniziative. Lunedì 14 settembre parteciperanno alla storica e rinomata Fiera dell’Escarton di Pragelato, un’antica fiera zootecnica che fin dal passato ha rappresentato un appuntamento importante per tutti coloro che intendevano vendere o acquistare capi di bestiame. Un’occasione mondana per le famiglie delle diverse frazioni d’incontrarsi e salutarsi. Una data che, nel calendario domestico delle famiglie pragelatesi, segnava la fine dell’estate, dei pascoli negli alpeggi e dei duri lavori nei campi.
I PRODOTTI DE LA PATUANA
Ogni anno le mucche dell’Azienda Agrituristica Zootecnica “La Patuana” di Giaveno salgono in alpeggio a Pragelato per tre mesi. Ed è qui che nascono il burro fatto con la panna e la toma con il latte di soli fiori di montagna, non vi è nulla di più gustoso e genuino. Elisabetta e la sua famiglia grazie ai loro animali producono anche stracchino, yogurt, toma di capra, seirass e tomini. E poi con il buono e magro latte di capra ricotta, primo sale, tomini freschi e naturalmente la toma. Senza dimenticare le uova biologiche, il salame crudo e il salamino del cacciatore di puro suino, allevato in libertà con solo siero, erba e avanzi, senza insilati. E infine la produzione delle patate di montagna. Tutti prodotti che si possono trovare nei mercatini de “La Patuana”.
I PIATTI PIEMONTESI DELL’AGRITURISMO
A settembre l’agriturismo “La Patuana” è aperto tutte le domeniche a pranzo su prenotazione. Un’ottima occasione per gustare i sapori autentici e genuini dei piatti piemontesi. “La Patuana” è infatti il luogo ideale per riscoprire i migliori piatti della cucina casalinga e apprezzare i menù stagionali realizzati con prodotti locali in un’ambiente accogliente e famigliare. L’Azienda Agrituristica Zootecnica di Giaveno è condotta direttamente dai proprietari, che curano l’allevamento di bovini da latte, la coltivazione di cereali, foraggere, verdure e la produzione di ottimi formaggi. A ottobre poi ripartiranno le serate a tema. Mentre il primo weekend di ottobre, il sabato a cena e la domenica a pranzo, sarà dedicato al menù tutto funghi. A breve tutto il menù. Visitate la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati. Per informazioni è possibile consultare il sito o telefonare ai numeri 011 9377182 e 366 3436661.
Azienda Agrituristica Zootecnica “La Patuana” – Via San Francesco d’Assisi, 178. Borgata Sala di Giaveno – Tel. 011 9377182 – 338 1257766 – 366 3436661.
- Elisabetta Bertrand