“Il Maggio dei libri” con il Sistema Bibliotecario Valsusa

libri

VALSUSA – “Il Maggio dei libri” con il Sistema Bibliotecario Valsusa.

IL SISTEMA BIBLIOTECARIO VALSUSA

In occasione de “Il Maggio dei libri”, la campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura, il Sistema Bibliotecario Valsusa ha organizzato una serie di iniziative culturali. Sono legate a uno dei tre filoni che caratterizzano l’edizione di quest’anno: “Forti con le rime”. Questo filone dà voce al genere poetico, classico e contemporaneo. L’arte di combinare parole e ritmo, di evocare emozioni, atmosfere. Interi mondi, con un unico verso, è una potente arma di espressione che si rivolge a quel “poeta interiore” che forse è in ciascuno di noi. Spazio quindi ai versi d’amore, a quelli di critica sociale, alle filastrocche, alle liriche delle canzoni e alle sfide all’ultimo verso nei “poetry slam”. Per questa occasione, il professor Giovanni Tesio, filologo e critico letterario, tiene un ciclo d’incontri, inaugurato oggi, nelle scuole della nostra valle.

IL PROGETTO QLOUD SCUOLA

Dal 2 al 5 maggio il progetto Qloud Scuola presenta on line “La primavera delle biblioteche scolastiche”. Organizzato dalla piattaforma gratuita per la biblioiteca scolastica Qloud Scuola, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura e con la partecipazione dei ricercatori INVALSI, si svolge dal 2 al 5 maggio “La primavera delle biblioteche scolastiche”. Quindi quattro giornate di studio e aggiornamento on line su libro, lettura, biblioteca e didattica nella scuola italiana. Il programma è così suddiviso: infanzia e nidi il 2 maggio, scuola secondaria superiore il 3 maggio, scuola secondaria inferiore il 4 maggio, scuola primaria il 5 maggio. Nel corso delle giornate il Centro per il libro presenta le attività rivolte alle scuole e le nuove guide bibliografiche dedicate alle fasce d’età da 0 a 14 anni.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.