VALSUSA – Il film Alien Food, girato in Valsusa, al Rotterdam International Film Festival 2023.
IL FILM ALIEN FOOD
Alien Food del regista Giorgio Cugno il 27 gennaio è stato proiettato in anteprima mondiale nella Selezione Ufficiale del Rotterdam International Film Festival 2023. Una grande soddisfazione per il gruppo che ha seguito la produzione. Il lungometraggio di finzione è stato concepito dal regista nel 2007 in seguito ad un laboratorio di scrittura da lui coordinato in una comunità psichiatrica di Fossano. Il film, che con ampie sequenze in soggettiva riprende con delicatezza, e “dall’interno”, lo sguardo di chi soffre di disturbi mentali, è la storia di Alberto. Un quarantenne affetto da un disturbo bipolare che attraverso le vite degli altri esplorate sui vecchi hard disk del laboratorio in cui lavora, cerca una propria dimensione. Alien Food è un film di finzione in co-produzione tra Italia e Danimarca, realizzato perlopiù in Valsusa tra Bussoleno, Avigliana, Mattie, Caselette.
LA TRAMA, LA STORIA
Spiega il regista. “Il mio primo contatto con la comunità psichiatrica è stato nel 2007, quando ho diretto un laboratorio di scrittura collettiva e storytelling. Non vi è voluto molto tempo per comprendere che le vere mura non erano quelle fisiche intorno agli spazi della comunità, ma le ben più spesse barriere relazionali fatte di stereotipi e pregiudizi. L’amicizia nata con i partecipanti del laboratorio mi ha portato ad iniziare a raccogliere il materiale per la sceneggiatura di Alien Food.
La struttura narrativa è basata sulla figura del suo protagonista, Alberto, di conseguenza il lavoro sulla costruzione del personaggio è stato ancor più determinante. Ci sono voluti circa due anni per modificare me stesso, sia fisicamente, che psicologicamente, così da poter essere Alberto. Ho passato parecchio tempo in una comunità psichiatrica protetta, così da poter metabolizzare al meglio le energie presenti in quel luogo, condividendo il più possibile con i miei nuovi amici. In tanti hanno supportato la mia ricerca, mostrando le proprie vite ed emozioni, nella speranza che Alberto potesse farsi portavoce della loro condizione”.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.