RIVOLI – SUSA – Il dottor Tatilli, osteopata e chinesiologo, ci spiega come prevenire e, dove possibile, arrestare il processo di artrosi d’anca. Quest’ultima è un processo degenerativo molto comune che vede una modifica strutturale della testa del femore, che spesso si ovalizza, con possibile intaccamento della cavità acetabolare. “Il paziente – continua il dottor Tatilli – può lamentare dolore in diversi distretti. Dalla zona di proiezione della testa del femore (anteriore, pubica), alla zona inguinale, alla laterale alla coscia, al ginocchio omolatere”. Mantenere una buona mobilità di questa articolazione ne preserva la salute. Infatti avere una riduzione di mobilità, soprattutto a carico delle rotazioni, può essere sintomo di un principio di sovraccarico strutturale sulla testa del femore.
I trattamenti osteopatici e la ginnastica posturale indicati in caso di artrosi d’anca
Il dottor Tatilli ci spiega che i trattamenti osteopatici sul bacino e sulla colonna, ad esempio, permettono al paziente di riacquistare la mobilità perduta dalle anche. Si evitano così sovraccarichi che potrebbero intaccare la struttura dell’articolazione. Anche la ginnastica posturale, attraverso il riaddestramento dei muscoli che agiscono sul femore, ha il potere di mantenere questa articolazione sana e prestativa. “Quando è già presente un processo artrosico arrestare la perdita di mobilità e aumentare lo spazio articolare permette una riduzione drastica del sintomo. Addestrare la muscolatura riduce il carico sulla testa del femore intaccata. In alcuni casi la protesizzazione è inevitabile, ma si può lavorare per allontanarne il momento il più possibile e ridurre al minimo i dolori fino al giorno dell’intervento”.
Gli studi a Rivoli e Susa
Il dottor Mirko Tatilli, grazie a una consolidata esperienza, valuta e tratta i pazienti che si recano nei suoi studi a Rivoli e a Susa per esporgli le loro problematiche. Partendo dalle loro esigenze, pianifica un percorso per il raggiungimento degli obiettivi prefissati in cui il trattamento osteopatico e la ginnastica funzionale vengono uniti. Per qualsiasi informazione o per fissare un trattamento è sufficiente contattare il numero telefonico 348 7504150. Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito internet.
Studio Osteopatico Tatilli – Corso Luciano Couvert, 31. Susa – Tel. 348 7504150 – E-mail: tatilli@hotmail.it
PosturaLab – Via Rosta 14/C. Rivoli – Tel. 348 7504150 – E-mail: info@posturallab.com