Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
19.9 C
Susa
domenica, 26 Gennaio 2025

Il consumo di suolo in Piemonte: consumati altri 533 ettari

IL CONSUMO DI SUOLO IN PIEMONTE: CONSUMATI ALTRI 533 ETTARI

TORINO Il consumo di suolo in Piemonte: i dati del 2023 da Arpa Piemonte. Tra il 2022 ed il 2023 in Piemonte si sono consumati altri 533 ettari netti di suolo, per un totale di suolo occupato da superfici artificiali di 170.769 ettari, il 6,72 % dell’intera area regionale. Il dato denota una lieve diminuzione rispetto al triennio 2020-2022, confermando il trend nazionale, ma rimane comunque sopra il valore medio del periodo di osservazione 2016-2022 da quando il monitoraggio viene effettuato annualmente.

2,1 CAMPI DA CALCIO AL GIORNO

Per dare un’idea del consumo di suolo del 2023, è come se ogni giorno fosse stata trasformata in area artificiale una superficie equivalente a 2,1 campi da calcio. In termini assoluti, il valore del 2023 mantiene il Piemonte al quinto posto a livello nazionale, dopo Emilia-Romagna, Lombardia, Campania, Veneto; in termini di aumento percentuale rispetto alla superficie artificiale dell’anno precedente, con il valore dello 0,31 % il Piemonte si attesta al secondo posto in nord Italia, dopo l’Emilia Romagna, appena sopra la media nazionale pari a 0,30%. Se confrontato con la superficie amministrativa il valore dei nuovi consumi netti posiziona la nostra regione all’ottavo posto in Italia, con una di densità di 2,1 m2/ha. Il Piemonte si conferma quindi tra le regioni italiane in cui, in termini di nuovi consumi, il fenomeno risulta più marcato, con valori peraltro in controtendenza rispetto alle dinamiche demografiche.

Ultimi articoli

Ultimi articoli