I MARINAI DELLA VALSUSA HANNO UNA NUOVA SEDE ALLA BRUNETTA
SUSA – Con il patrocinio del Comune di Mompantero, il gruppo Associazione Nazionale Marinai dāItalia Valsusa Enea Picchio ha festeggiato Santa Barbara patrona dei Marinai alla presenza del sindaco Davide Gastaldo, che ha fatto gli onori di casa, del Sindaco di Susa, cittĆ in cui ha sede il gruppo, Pier Giuseppe Genovese, autoritĆ militari e civili, diverse associazioni con i loro labari e un folto gruppo di cittadine e cittadini che testimoniano lāaffetto che lega la comunitĆ Valsusina al gruppo ANMI. Dopo lāalzabandiera sulle note dellāInno Nazionale e lāomaggio ai Caduti con lāesecuzione da parte della banda di Mompantero che ha presenziato alla cerimonia. Gastaldo ha ricordato che pur essendo un paese Mompantero lontano dal mare, sulla lapide dei caduti del paese alcuni di loro erano marinai e ha menzionato alcune attivitĆ del Gruppo ANMI che toccano anche il suo Comune. Il Sindaco di Susa Pier Giuseppe Genovese nel suo intervento ha ricordato come il gruppo si ĆØ assunto il compito di aprire al pubblico il Sacrario della Madonna delle Grazie e come il gruppo in sinergia con il Comune svolge attivitĆ sociali e con le scuole.
IN RICORDO DI LUIGI BELTRAMO
Il Presidente del gruppo Antonino LaganĆ ,Ā oltre ai dovuti ringraziamenti al Sindaco Gastaldo, al Consiglio Comunale e a tutti i cittadini di Mompantero ha ricordato come questāanno il gruppo sia stato dotato dal Comune di Susa di una nuova e confortevole sede in via Brunetta per poter svolgere le proprie attivitĆ . La cerimonia ĆØ proseguita poi con la sfilata per le vie principali del paese fino al Santuario dedicato alla Madonna del Rocciamelone dove la Messa ĆØ stata officiata dal Cappellano Militare Don Diego Maritano che ha posto lāaccento incondizionato della Madonna e di Santa Barbara allāamore verso Dio e verso il prossimo. Ć stato ricordato il socio Luigi Beltramo scomparso questāanno che per primo aveva avuto lāidea e ne curava lāallestimento. Il testimone lasciato da Luigi ĆØ stato raccolto dal Consigliere Giovanni Fasiello e del componente il Collegio dei Sindaci Roberto Porru e dalle rispettive consorti Patrizia e Daniele che hanno allestito una lotteria.